Brunetta, la Consulta e Renzi: i pasticci di FI visti da Romani talvolta Forza Italia si presenta come un’entità inafferrabile, che esprime umori, linguaggi, strategie e orizzonti diversi. “Mi pare chiaro che abbiamo bisogno di un ufficio politico, di una specie di Direzione”. “Berlusconi non può essere continuamente esposto alle intemperanze dei singoli individui. 17 DIC 2015
Renzi tradisce gli investitori stranieri. Parla l'ex ad di Eni Paolo Scaroni L’esecutivo renziano con un’improvvisa marcia indietro sulle perforazioni in mare ha fatto uno sgarro ai petrolieri. Conseguenze gravi di una scelta populista. 16 DIC 2015
Boots italiani in Iraq Renzi annuncia l’invio di 450 soldati a difendere la diga di Mosul, zona molto cara allo Stato islamico. 16 DIC 2015
S’incrina l’unanimità Ue Perché l’Italia non vuole fare più “la passante” sulle sanzioni alla Russia Renzi chiede un confronto sulle misure anti Putin. Quella sollevata dalla diplomazia italiana non è questione di mero bon ton. Al centro del contendere ci sono le sanzioni economiche che l’Ue impose nell’estate 2014 alla Russia, immediatamente dopo l’abbattimento del volo di linea MH17. Bruxelles s’interroga sulle ragioni economiche. Parla l’ambasciatrice tedesca. Marco Valerio Lo Prete 16 DIC 2015
Passeggiate romane Alla Leopolda, tra assenze ingiustificate e presenze non gradite L’attesa (tradita) per la nuova geografia del Pd (e la segreteria?). Crocetta a Firenze (aiuto). Il caso irrisolto di Delrio Redazione 15 DIC 2015
Renzi alle prese col pasticciaccio brutto delle elezioni a Roma Gentiloni dice di no, Giachetti non si fa “rifilare il pacco”, Marchini non piace, e intanto ci sono Fassina e il Marino vagante 15 DIC 2015
Informare vi “fa schifo”? La stampa italiana rivendica libertà e critica le classifiche delle prime pagine alla Leopolda, ma trasforma l’inimicizia politica in montatura. Il suicida di Civitavecchia e i numeri non chiari delle banche fallite. 14 DIC 2015
Non solo boots on the ground. Contro la passività dell'occidente L’affermazione sulla scena politica internazionale di un fenomeno terrorista così atipico come quello di Isis-Daesh ha determinato una discussione sia sulle sue caratteristiche di fondo sia sull’islam in quanto tale. Fabrizio Cicchitto 14 DIC 2015
Rappresentanza e rappresentazione. Passeggiata tra i selfie (e i riti) della Leopolda E insomma alla Leopolda in realtà non succede quasi niente, non c'è davvero materia per il punto di Stefano Folli, ma forse per una rubrica di Camilla Cederna sì. Non è un congresso, non è un convegno, non è una festa di partito, non è nemmeno – soltanto – una collana di micro comizi della durata massima di quattro minuti. E' un grande cinema. 13 DIC 2015
Non solo Le Pen. Gli anti sistema si combattono con l'efficienza sui soldi. Lezioni post Leopolda Occhio alla spesa. E prima Renzi lo capirà, prima riuscirà a trovare la chiave giusta per togliere quella muffa sulla quale crescono, anche in Italia, molti funghetti grillini. 13 DIC 2015