Soli, siamo una squadra fortissimi A Mario Draghi dobbiamo accendere solo ceri. Promosso Matteo Renzi che sotto il tavolo calcia gli stinchi all'Unione europea. Promossa Marianna Madia che ha portato a termine la riforma della Pa. Bocciato il giudice sportivo che ha aggiunto una nota surreale al caso Sarri-Mancini. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 23 GEN 2016
Non solo cavilli e decimali Un “vincolo esterno” non ci salverà. Alle radici del duello fra Renzi e l’Europa La sfiducia tedesca nel “coordinamento accentrato”, la rottura del premier con la sinistra pedagogica, l’unione bancaria. Marco Valerio Lo Prete 23 GEN 2016
Bonzi del Pd e vedove dell’enricolettismo, chi è senza Verdini scagli la prima pietra I finti tonti, ecco, fanno i finti tonti. Quando parlano di Verdini o del partito della nazione o della “essenza” del Pd, della sua natura incorrotta; quando parlano di questa legislatura con toni indignati, alla ricerca di una identità ferrigna; quando alludono con aria di storici sapienti al trasformismo come antico male italiano. 22 GEN 2016
Ecco cosa vuole davvero la minoranza del Pd Il congresso anticipato, l'abdicazione di Renzi e l'arma del referendum sulle riforme istituzionali. Note a margine della direzione del Pd Redazione 22 GEN 2016
Ma quale manina. E’ il mercato! Così Renzi si libera del complottismo arcitaliano di Patuelli & Co. 22 GEN 2016
Un Renzi da leccarsi i baffi Ha l’aria di uno che si è messo a traballare, ho suggerito anche che faccia una cura ingrassante, ma la sua conferenza stampa di ieri (banche, Europa) è stata spiazzante, di un altro pianeta. E allora, sì, evviva il lecca lecca. 22 GEN 2016
I veri conti che fanno i mercati “Non ci arrendiamo”. Draghi rianima le Borse, ma una “grande incompiuta” insegue Renzi e Merkel. Marco Valerio Lo Prete 21 GEN 2016
Verdini (per ora) non è in maggioranza Ecco la composizione delle nuove commissioni parlamentari che non premia l'ex berlusconiano Redazione 21 GEN 2016
Da Strasburgo alla Basilicata, ecco l’epopea glocal dei Pittellas Un fantasma s’aggira per l’Europa, nei giorni duri dello scontro tra Matteo Renzi e Jean-Claude Juncker, e risponde al nome di Gianni Pittella. Dinastia, vezzi e strategie del leader Pse con l’inglese virale e di Marcello Pittella col suo “Partito della regione”. 21 GEN 2016
Perché un ambasciatore politico come Calenda non deve fare scandalo Parlano l’ex ministro Antonio Martino, gli ambasciatori Sergio Romano e Gianni Castellaneta. C’è chi ricorda come altre istituzioni sulla separazione dalla politica abbiano costruito l’immagine e la reputazione; tipo la Banca d’Italia, eppure due pesi massimi tra i governatori non sono venuti dalla carriera interna: Guido Carli e Mario Draghi. Renzo Rosati 21 GEN 2016