A Palazzo Chigi s’avanza una strana coppia: Conte e D'Alema Il premier e l’ex premier che da anni insegue e predica la necessità felice di un’alleanza tra la sinistra e i grillini. Il duo che dice molto sul futuro del governo 11 OTT 2019
Casini ci dice perché al governo darà “una fiducia a tempo” Il senatore nel gruppo delle Autonomie: “Il buongiorno non si vede dal mattino: mi auguro che l’alleanza non sia l’embrione di un nuovo centrosinistra” Valerio Valentini 06 SET 2019
L’allegra ombra di D’Alema sul “governo di svolta” del BisConte Il dalemismo si impone ancora al Mef: Gualtieri, dopo Padoan. Ma gli allievi dell’ex premier fioccano (anche tra i renziani) 05 SET 2019
“Un governo coi 5 stelle si può fare”, dice Massimo D'Alema Colloquio tra i denti con il vero e solo Capitano. “Chiamarlo ribaltone non ha senso”, dice con l’aria di chi di ribaltoni se ne intende. “Il problema è la s-o-s-t-e-n-i-b-i-l-i-tà. Il problema è durare” Carmelo Caruso 15 AGO 2019
Lo strano senso di D'Alema per il dialogo Secondo l'ex presidente del Consiglio un partito come il Pd se vuole tornare un giorno al governo non può in nessun modo permettersi di non dialogare. Una domanda provocatoria al Partito democratico 19 DIC 2018
Un comiziaccio fratricida nel bel mezzo della rovina Opportunista massimalista e riformista en travesti, D’Alema ha fatto la sua lezione storica, per riapparire come il custode dei valori della sinistra che sarebbero stati svuotati da Renzi. Ma chi vuole prendere in giro? 18 NOV 2018
La ricostruzione del ponte Morandi e i guai di Tesla. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 SET 2018
Politica senza pm Renzi e la profezia giudiziaria sul governo. Perché per un garantista è un errore giocare con le procure Annalisa Chirico 10 AGO 2018
Max il cinese D'Alema per festeggiare i duecento anni di Marx se ne va alla Peking University in Cina, per sdottorare al secondo congresso mondiale sul marxismo con altri trecento studiosi 11 MAG 2018
D'Alema ora scelga qual è il suo demone I suoi strafalcioni, la sua tigna insopportabile, il suo narcisismo esagerato sono l'altra faccia della passione per la politica. Un perdente simpatico, che potrebbe tornare simpaticissimo 11 MAR 2018