Liberi e divisi Il nuovo partito a sinistra si è già spaccato. Ecco perché c'entra Luigi Di Maio Redazione
Mdp serve solo a D'Alema Un ex militante di Mdp chiude la prima sezione del nuovo partito: "E' stata un’illusione pensare che con gente come lui si potesse davvero costruire qualcosa di sano” Valerio Valentini
Un ex militante di Mdp spiega perché “questo nuovo partito serve solo D'Alema” Marcello Rocco aveva creato la prima sezione in Italia di Articolo 1. Pochi giorni fa l'ha chiusa. E racconta: “Tanti circoli in Italia sono solo dei comitati elettorali che s'attivano a comando del capobastone locale” Valerio Valentini
Discussioni estenuanti a sinistra Ancora non ha iniziato la campagna elettorale, l’Amor nostro, che già il Cialis è entrato nel Prontuario farmaceutico
Cronaca della mutazione del dalegrillismo a una riunione Cgil D'Alema rinnega il suo passato, ripudia la "terza via" e propone un programma massimalista che perfino Landini frena Nunzia Penelope
Il dalegrillismo e il fascismo immaginario D’Alema più Grillo. Le proteste simmetriche sulla legge elettorale certificano la nascita di un nuovo mostro politico. Perché alimentare la bolla del “fascismo” farlocco è il modo migliore per sottovalutare i veri semi di un nuovo totalitarismo
D'Alema, la costola che incrina la sinistra C’è una sinistra che è uscita dal Pd per meglio combattere Renzi. Ma l’unico leader che ha trovato, Pisapia, era pro referendum e preferisce Renzi alle follie di una sinistra che si candida a perdere. E apparecchia la strada a Di Maio
Dove va Max? Il senso di D'Alema per la "serenità" spiegato con la sua agenda Come trascorre la sua giornata? Chi incontra? Mosse e consuetudini dell'ex premier