Due paradossi sinistri Le alleanze a sinistra non si sono ancora definitivamente assestate Massimo Bordin 30 NOV 2017
Nella caccia al dicembre rosso manca persino il nome "sinistra" Sabato le manifestazioni della Cgil, domenica all'Eur l'assemblea di Mdp-Sinistra italiana-Possibile dove, al momento, si dibatte attorno all’effettiva discesa in campo di Piero Grasso 29 NOV 2017
Massimo sconforto Perché il Corriere dovrebbe ricordare che Giorgia Meloni vale due D’Alema Redazione 24 NOV 2017
Mdp serve solo a D'Alema Un ex militante di Mdp chiude la prima sezione del nuovo partito: "E' stata un’illusione pensare che con gente come lui si potesse davvero costruire qualcosa di sano” Valerio Valentini 15 NOV 2017
Travaglio benedice l'unione “del Fatto” tra M5s e Sinistra Il direttore invoca l'intesa tra grillini e le truppe bersaniane (in Sicilia, ma non solo): “È il paese del voto d'opinione, della voglia di cambiare e della legalità” Valerio Valentini 06 NOV 2017
La vendetta di Di Francesco L'allenatore della Roma non entusiasmava i tifosi (e Massimo D'Alema) per un curriculum considerato non all'altezza. Lui non se n'è curato, ha rivitalizzato la squadra e, con le vittorie, ha fatto cambiare idea a tutti Leo Lombardi 06 NOV 2017
Un ex militante di Mdp spiega perché “questo nuovo partito serve solo D'Alema” Marcello Rocco aveva creato la prima sezione in Italia di Articolo 1. Pochi giorni fa l'ha chiusa. E racconta: “Tanti circoli in Italia sono solo dei comitati elettorali che s'attivano a comando del capobastone locale” Valerio Valentini 03 NOV 2017
Renzi, Draghi e Mélenchon. Il dramma del D’Alema collettivo Quando si parla di guerra tra le sinistre si preferisce personalizzare lo scontro. Così non si ammette che le ragioni che hanno portato la vecchia sinistra lontana dalla nuova sinistra coincidono con quelle che hanno portato l’Italia lontana dalla crisi 31 OTT 2017