Ecco l’unione fiscale In Europa le vie verso una “più stretta unione di bilancio”, come l’ha chiamata Draghi, sono infinite. Ma se l’Eurozona non si deciderà a percorrere almeno una, rimarrà “incompleta”. Padoan e l’eurosussidio di disoccupazione. Uno studio sulla scrivania della Commissione Ue. Marco Valerio Lo Prete 12 DIC 2014
Pressing su Francoforte Ecco tutte le ragioni che spingono Draghi a spianare il bazooka Le banche non bevono la liquidità della Bce, il piano Juncker è debole, non restano che gli stimoli monetari. David Carretta 12 DIC 2014
Asta Tltro e inflazione deprimono le Borse europee Assegnati alle banche dell'Eurozona 129,8 miliardi di euro, un buon risultato, ma gli analisti si aspettavano di più. A Francoforte si torna a parlare di quantitative easing. Redazione 11 DIC 2014
Come si spiega il balletto dello spread in Italia Tesi e ragionamenti (né complottistici né moralistici) sul costo del debito italiano ai tempi dell'euro e delle mosse salvifiche di Mario Draghi. Giorgio Arfaras 10 DIC 2014
A quale gioco gioca la Merkel Berlino bacchetta e smentisce, pragmatismo e messaggi a Draghi. Redazione 09 DIC 2014
Più stato più mercato Predichiamo il liberismo sfrenato e pratichiamo il collettivismo più becero. E’ ora di darci un taglio. Si tratta poi di definire quale ruolo si debba assegnare alle rappresentanze degli interessi e che modalità sia più utile per mediarli. Enrico Cisnetto 07 DIC 2014
Roma perde rating Draghi e l’Italia di Renzi al tempo della nuova guerra delle Nazioni Perfino nelle stanze della Corte di giustizia dell’Unione europea, nel placido Granducato del Lussemburgo – mini stato fondatore dell’Unione europea, incastonato tra Germania, Francia e Belgio – da qualche tempo si avverte un’insolita pressione. Marco Valerio Lo Prete 06 DIC 2014
Francoforte spara a salve La flemma dei governi costringe Draghi a ritirare il bazooka Rinviati gli stimoli monetari, maretta nel direttivo Bce. “Molti fatti da esaminare”. Disappunto in Borsa. David Carretta 05 DIC 2014
Draghi prende tempo e inguaia le Borse La Bce allontana il quantitative easing e punta sull'asta Tltro che si terrà tra pochi giorni. "Nuove misure al vaglio per il 2015, ma al momento non è previsto l'acquisto di titoli stato. Redazione 04 DIC 2014
Aspettando il "Bce day", tutti gli attacchi a Draghi dalla Germania L’attesa di un altro colpo di bazooka da parte del presidente della Bce, dopo il whatever it takes dell’estate 2012, nelle ultime ore è diventata perfino piacevole. Marco Valerio Lo Prete 04 DIC 2014