Effetto Omicron Operatori contagiati e interventi rimandati: ecco l'affanno degli ospedali italiani Nonostante i numeri siano ancora sotto controllo, le cronache locali raccontano di strutture costrette riorganizzare i reparti. Almeno 20mila professionisti sono fuori gioco. Sileri: "Utilizzare chi ha un monte orario ridotto e poi medici e infermieri stranieri già in Italia" Ruggiero Montenegro 11 GEN 2022
What else? Il compito di Draghi a palazzo Chigi è concluso: a che servono altri pochi mesi? Serve psicologia L'elezione al Quirinale sta nella capacità persuasiva dell'attuale premier, che dovrà convincere il Parlamento che non ci saranno elezioni anticipate. E, per favore, non parliamo impropriamente di semipresidenzialismo all’italiana Pino Pisicchio 11 GEN 2022
Nel caos delle regole Come fermare il "panico da tampone"? Parla Giovanni Toti Stop al tracciamento? “Testare i sintomatici, obbligo di vaccino per gli over 18 o super green pass per tutto” 11 GEN 2022
Da Renzi a Giorgetti, passando per Guerini. Così si muove il partito per Draghi al Quirinale Le raccomandazioni al premier del ministro della Difesa, i contatti col leader di Italia viva, i penultimatum del vice di Salvini. A Palazzo Chigi avviano le "consultazioni" e attivano la diplomazia per il Colle, e non danno troppo credito alle minacce di Berlusconi 11 GEN 2022
I candidati Berlusconi sfida Draghi: "O lui a Palazzo Chigi o Forza Italia esce dal governo". E' duello Quirinale Il premier si presenta in conferenza stampa e difende le scelte fatte il 5 gennaio a partire dalla scuola che "deve rimanere in presenza". Chiede scusa e decide di non parlare di Quirinale. Il Cav. gli toglie la scena 10 GEN 2022
La conferenza Draghi: "La scuola non va chiusa, va protetta. Gran parte dei problemi causati dai no vax" "Un uso generalizzato della Didattica a distanza causerebbe disuguaglianze", ha detto il premier presentando da Palazzo Chigi le nuove misure per il contrasto alla pandemia introdotte nell'ultimo Consiglio dei ministri Redazione 10 GEN 2022
Il buon governo dopo il Colle Progettare il futuro: all’Italia serve una “ricarica delle batterie”, a partire dal lavoro pubblico. Competenze, digitale, abilità trasversali: un grande piano di formazione per dare, più di tutto, la capacità di adattarsi al cambiamento Renato Brunetta 10 GEN 2022
Come la bussola del Covid ci indica le leadership che avranno un futuro La pandemia ha contribuito a definire forze e debolezze: il multilateralismo da una parte, l’isolazionismo dall’altra. La sinistra, la destra e i modelli inclusivi. I paletti per riconoscere la forza tranquilla della ragione e l’irresponsabilità complottista 10 GEN 2022
Andrea's version Stiamo aspettando di sapere quando il Covid ci renderà migliori Non è tanto il fatto di avere Draghi e tanti soldi da spendere per cani e porci. Ci fidiamo soprattutto della previsione certa fatta all'inizio della pandemia 08 GEN 2022
Lettere Draghi al Quirinale val bene una settimana di instabilità al governo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 GEN 2022