Editoriali Le avventure di Tarquinio, il Vannacci del Pd L'ex direttore di Avvenire suggerisce di uscire dalla Nato. Schlein tace. Acconsente? Redazione 29 MAG 2024
L'intervento Tarquinio: "La Nato va sciolta". L'imbarazzo del Pd L'ex direttore di Avvenire, candidato nelle liste dem alle europee, in tv si scatena contro l'alleanza atlantica Redazione 28 MAG 2024
Lettere Bestemmie sull’Ucraina? Tarquinio e la vanità travestita da pietà Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 16 MAG 2024
L'intervista “Con Tarquinio idee opposte, ma il Pd è plurale”. Parla Alessia Morani L'ex sottosegretaria dem è candidata nella stessa circoscrizione dell'ultrapacifista ex direttore di Avvenire: "Le sensibilità di tutti nel Pd sono benvenute, ma penso che alla prova dei fatti su argomenti di politica estera debba prevalere la disciplina di partito”. Gianluca De Rosa 15 MAG 2024
Lettere Difendersi dai fascisti senza armi. Firmato Tarquinio, il Vannacci del Pd Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 MAG 2024
Pd ed europee Il calcolo di Schlein fra il solitario Tarquinio e il caterpillar Zinga La segretaria torna al Monk per aprire la campagna del Pd con l'ex governatore e non invita il giornalista 09 MAG 2024
Editoriali All'Italia serve più Mattarella e meno Tarquinio La gran lezione del capo dello stato all'assemblea delle Nazioni Unite, dedicata ai professionisti della resa come il candidato alle europee in lista con il Pd Redazione 09 MAG 2024
l’attrazione degli opposti “Sono contento che Tarquinio condivida le mie idee su Russia e Israele”. Parla Vannacci "Ben venga. A prescindere dal colore politico. Non precludo alcuna collaborazione Mi continuano a chiamare razzista, xenofobo, putinista. Però può andare anche peggio, no? Mi avrebbero potuto sparare”, dice il generale candidato con la Lega Francesco Gottardi 03 MAG 2024
lettere al direttore Tarquinio, la resa e l’odio contro tutto ciò che è sinonimo di occidente Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 MAG 2024
L'editoriale dell'elefantino Tarquinio candidato in Europa? Delle sue blande idee di resa (dell’Ucraina) non si sentiva granché il bisogno L'ex direttore di Avvenire è quel che si dice un pesce piccolo della opinionologia. Il nostro problema non è il tarquinismo, ma la mancanza di uno storico come Heinrich August Winkler, un intellettuale robusto che ha scritto una lettera per indurre Scholz a riflettere sulla deriva o i rischi di una linea esitante e incerta della Germania sull’Ucraina 03 APR 2024