Commissariati e scontenti “Contratto” stracciato da una manovra che peggiorerà la qualità della vita Redazione 20 DIC 2018
Quanto pesa la retromarcia sulla Manovra sui consensi di Salvini e Di Maio? Per i sondaggisti gli elettori di Lega e M5s volevano l'accordo e quindi, per ora, non ci saranno stravolgimenti. Ma occhio a Conte. Parlano Pessato (Swg), Pregliasco (Youtrend), Weber (Ixè), Noto (Ipr) e Ghisleri (Euromedia) Gregorio Sorgi 20 DIC 2018
Auguri di prosperità all’Italia del reddito di cittadinanza Il mezzogiorno è un paese diverso. Assistenzialismo, infrastrutture carenti, crimine, malagiustizia: come invertire una tendenza che il sussidio non cambierà. Girotondo tra economisti Annalisa Chirico 20 DIC 2018
Le regole fiscali servono, e il governo Salvini-Di Maio lo dimostra La volontà di violarle tutte ha già fatto pagare agli italiani un conto salato. Se lo spread aumenta è colpa loro Veronica De Romanis 20 DIC 2018
La manovra? Responsabili sì, ma solo di tutti i guai combinati L’accordo sul bilancio raggiunto con Bruxelles poteva essere stretto sulle stesse basi a settembre 20 DIC 2018
Se si ferma la Lombardia si ferma l’Italia Export ma non solo. Il governo dimentica la produzione di reddito. Nuovi dati Redazione 20 DIC 2018
La novità del governo Dolce & Gabbana La manovra è una barzelletta ma la svolta del governo sull’Europa è un fatto vero e dimostra che in Italia i mediatori contano più dei distruttori. Durerà? Tre passaggi per chiedere scusa agli italiani e dare un seguito responsabile al momento Tsipras 20 DIC 2018
Rassegna stampa dei giornali sovranisti di ieri: muti La mattina dopo la manovra riscritta da Bruxelles, ecco cosa dicono le irrefrenabili groupies del governo gialloverde 20 DIC 2018
Così l’Europa è riuscita a non far scoppiare la crisi chiamata Italia La svolta della trattativa è avvenuta al G2O di Buenos Aires. Gli sforzi di Bruxelles per evitare la procedura di infrazione David Carretta 19 DIC 2018
Così la Commissione ha fatto rimangiare il sovranismo all'Italia Investimenti ridotti di oltre 4 miliardi, 2 miliardi in pegno per dimostrare buona fede e aumento dell'Iva dal 2020. Così i gialloverdi hanno evitato il commissariamento Maria Carla Sicilia 19 DIC 2018