Crosetto ci spiega perché la politica è fatica e va pagata bene Il parlamentare di Fratelli d'Italia: “Abbiamo avvalorato l’idea che per fare politica bisogna essere nuovi. Ma chi è nuovo, come in ogni altro lavoro, fa cazzate” 10 GEN 2019
Il governo ha promesso all’Europa le privatizzazioni, ma fa l’opposto I gialloverdi pensano alle nazionalizzazioni, ma senza 18 miliardi di entrate non rispetteranno gli impegni sul debito 10 GEN 2019
La manovra gialloverde è il primo passo per affossare la democrazia rappresentativa Sono state sovvertite le procedure parlamentari che da anni garantivano l’esame della legge di Bilancio. Non si era mai visto. Oggi la Consulta decide sul ricorso presentato dal Pd Enrico Morando 09 GEN 2019
Una manovra fondata sullo sfondare le tasche dei cittadini Il governo prevede aumento della pressione fiscale e moltiplicatori miseri. L’Istat fa il conto del costo dello spread 08 GEN 2019
Perché non basta vestirsi da merkeliani per fare come la Germania Dietro alla svolta gialloverde verso la cancelliera c’è una manovra negativa per giovani, donne e demografia Veronica De Romanis 08 GEN 2019
La Corte Costituzionale alla prova del ricorso del Pd sulla manovra Il 9 gennaio la Consulta dovrà decidere sull'ammissibilità del conflitto di attribuzione sollevato dal gruppo dei Democratici al Senato e da 37 senatori a titolo individuale. Ecco cosa c'è in gioco Carlo Fusaro 07 GEN 2019
Quota caos Se c’è qualcosa che accomuna pensioni e reddito di cittadinanza è la confusione Redazione 04 GEN 2019
Degas spiega perché i tagli ai musei sono giusti "Lo stato non dovrebbe proteggere l'arte". Preghiera affinché le misure antistataliste in manovra siano confermate e magari estese anche alle accademie 03 GEN 2019
Nessuna discussione. La manovra del governo contro il Parlamento Il teatrino su un testo fantasma e la fiducia su quello negoziato con l’Unione europea sono una ferita per la democrazia Serena Sileoni e Giuseppe Portonera 02 GEN 2019
I paradossi virtuosi del governo dei bari La manovra fiduciata in modo furbesco è come la valigetta del cancelliere dello Scacchiere: ora la responsabilità è loro 02 GEN 2019