I giudici arroccati nelle loro “garanzie” rendono la legge diseguale per tutti Ieri il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in visita ad alcuni uffici giudiziari siciliani, ha detto che “non esiste un nord e un sud nell’ambito della giustizia”. Marco Valerio Lo Prete 28 GIU 2016
Perché l'assoluzione di Errani condanna il circo mediatico giudiziario L'ex governatore dell'Emilia-Romagna assolto per la seconda volta dall'accusa di falso ideologico nel caso “Terremerse”. Una travagliata vicenda giudiziaria che nel 2014 lo portò alle dimissioni. Redazione 21 GIU 2016
Cos’è l’emergenza giustizia Conquistare più stato di diritto, fin dai nostri tribunali, è d’obbligo per la ripresa. Ecco i numeri che tengono distanti gli investitori esteri e deprimono quelli italiani. Oggi alle 15,30 all'Ara Pacis a Roma Claudio Cerasa discute dei confini della giustizia con Orlando, Legnini, Canzio, Cantone e Spataro. La diretta streaming sul nostro sito. Redazione 15 GIU 2016
Buongiorno Davigo Wow! Il presidente dell’Anm scopre le nomine lottizzate delle toghe: "Una cosa orribile". Eppure, alcuni giorni fa anche lui è stato promosso dal Csm. La consigliera laica Casellati attacca: "Ora parli o si dimetta". Redazione 10 GIU 2016
Prove di non belligeranza tra governo e pm. A Milano vince il compromesso Greco Il plenum del Csm ha nominato Francesco Greco come nuovo capo della procura di Milano. Battuti Alberto Nobili e Giovanni Melillo, che aveva ritirato la sua candidatura. Prevale la linea della continuità. Redazione 30 MAG 2016
Il compagno Renzi: cinque motivi per cui il premier è diventato fin troppo di sinistra Rottamatore di destra? Magari. Esattamente l’opposto delle accuse che gli vengono mosse dai detrattori. Eccoli, in pillole. Fatti e solo fatti. Marco Alfieri 29 MAG 2016
Gentile Belen, diamoci appuntamento alla mulattiera Gentile signora Rodriguez, sono un magistrato giapponese in pensione. Vivo sul lago in Italia. Mi sarebbe gradito un incontro con lei. Possiamo vederci oggi sulla mulattiera abbandonata n° 2.039 della guida Cai? Maurizio Milani 27 MAG 2016
L'assoluzione di Mori e le solite amnesie dei giornali Dopo anni di accuse infondate, illazioni e imputazioni infamanti sbattute in prima pagina, la sentenza che assolve l'ex capo dei Ros finisce relegata nelle pagine interne, tra lo sport e i riempitivi. Nulla di nuovo, purtroppo. Redazione 20 MAG 2016
Giudici in soccorso del referendum. Magistratura indipendente contro l'interventismo di Md Quello di MI è un atteggiamento del tutto opposto a quello portato avanti in primis dal gruppo di Magistratura democratica che si è schierata pubblicamente per il No al referendum, sottolineando come sia "in gioco l’architettura democratica dello Stato". Redazione 19 MAG 2016
In origine fu Enzo Tortora: è il virus del giustizialismo Per ricordare Enzo Tortora non si può non essere sgradevoli. Ha perfettamente ragione l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini nel notare, come ha fatto ieri, che da quell’arresto “è cominciata la patologia delle nostre istituzioni”. Massimo Bordin 19 MAG 2016