Il caso Cospito fa litigare le correnti della magistratura Un proiettile è stato spedito al pg di Torino che si occupa del processo contro l'anarchico al 41-bis. L'Associazione nazionale magistrati e le correnti di sinistra non intervengono in difesa del collega: appartiene al gruppo conservatore di Mi Ermes Antonucci 12 GEN 2023
L’amnesia del Pd su Legnini e il Csm del sistema Palamara Per i vertici dem la rimozione del commissario alla ricostruzione è "contro il merito". Ma ci si dimentica di quanto emerso dallo scandalo sulle nomine spartite tra le correnti al Csm, proprio quando Legnini era vicepresidente Ermes Antonucci 07 GEN 2023
il caso “Le indagini non sono segrete”: così Anm e Fnsi promuovono la gogna In un convegno le incredibili affermazioni di Santalucia, presidente del sindacato delle toghe, e di Lorusso, a capo del sindacato dei giornalisti. Lo sconcerto del viceministro della Giustizia Sisto: "Durante le indagini il segreto è la regola" Ermes Antonucci 21 DIC 2022
Per processare prima la Juve i magistrati di Torino stravolgono la Costituzione Con un decreto approvato su pressione della procura, il tribunale ha stabilito che sia data priorità ai processi che riguardano “società quotate”. La protesta dei penalisti: “Non può essere l’opinione pubblica a dettare l’agenda” Ermes Antonucci 16 DIC 2022
L’inerzia del Guardasigilli nelle azioni disciplinari sulle toghe Negli ultimi cinque anni, il pg di Cassazione ha archiviato 5.142 azioni disciplinari nei confronti dei magistrati. I ministri Bonafede e Cartabia hanno chiesto verifiche soltanto in dieci casi. I numeri impietosi emersi da un'interrogazione di Costa (Azione) Ermes Antonucci 16 DIC 2022
L'ex pm di Torino Andrea Padalino assolto dopo la gogna Il magistrato assolto in via definitiva dalle accuse di corruzione dopo quattro anni. Le tensioni tra la procura di Milano, che lo aveva accusato, e la procura generale, che si è rifiutata di impugnare l'assoluzione Ermes Antonucci 14 DIC 2022
Perché l'abuso d'ufficio è un guaio E’ il reato più temuto da sindaci e amministratori locali ed è un totale disastro. Nel 2021 ha prodotto 27 condanne su 5.400 processi. Da Bonaccini a De Luca: rassegna delle assoluzioni più celebri (e singolari) Ermes Antonucci 13 DIC 2022
Più garanzie e meno carcere: il programma, non proprio meloniano, del ministro Nordio Il Guardasigilli ha presentato le sue linee programmatiche al Senato: separazione delle carriere tra pm e giudici, stop alla gogna, riforma delle intercettazioni, meno carcere. Un piano così garantista da far impallidire Meloni Ermes Antonucci 06 DIC 2022
piccola posta L’appello per un “restraint” dei giudici, già seppellito dai rave Chiacchiere da ascoltare su Radio radicale a partire da "Il governo dei giudici" di Sabino Cassese, quei giudici sicuri di avere alle spalle la forza di correnti irriducibili, o il ricatto della popolarità televisiva. In un circolo vizioso che sembra inarrestabile 03 DIC 2022
Un libro L'inganno del sistema dell'antimafia che è diventato eccezione democratica Il paradosso della giustizia che si è trasformata in una macchina del dolore ingiustificabile. Il muro della menzogna di una legislazione speciale che tutti ci invidiano ma che, stranamente, nessuno imita Alessandro Barbano 29 NOV 2022