Centrodestra avanti in Friuli-Venezia Giulia, a nord est un voto contro Serracchiani A Trieste e Pordenone, campanello d'allarme per il Pd con il vantaggio di Roberto Dipiazza e Alessandro Ciriani. Fuori da tutto è il Movimento 5 stelle. Redazione 06 GIU 2016
Il non boom del M5s. Cosa faranno destra e sinistra ai ballottaggi. L'analisi di Claudio Cerasa 06 GIU 2016
Comunali chi? Cinque semplici punti per non sbadigliare nella giornata elettorale Le elezioni comunali, come abbiamo scritto , contano quello che contano, cioè poco, quasi nulla, ma alcune cose contano e non c’è dubbio che specifiche dinamiche avranno un riflesso nei prossimi giorni. Cinque in particolare - di Claudio Cerasa 05 GIU 2016
Grillo e i 5 stelle hanno un problemino in Comune. I dati Movimento nuovo e dal basso? In realtà da anni, numeri alla mano, il M5s preferisce non correre per non governare. “Il nuovo Rinascimento è nei Comuni”, esordì il comico nel 2008. Invece la sua creatura è diventata nazionale, verticistica, senza radicamento e incapace di selezionare la classe dirigente 03 GIU 2016
Lasciare la rottamazione ai grillini Il dibattito televisivo su Sky tra i candidati sindaco a Roma è stato istruttivo per una ragione che prescinde del tutto dalle dinamiche legate alla futura amministrazione della Capitale. 01 GIU 2016
Tra Renzi e Grillo, chi bacia il Cav.? Principio identitario o principio di realtà? Le comunali non contano un tubo ma i ballottaggi saranno utili per decifrare la traiettoria del centrodestra (anche sul referendum). Occhio a Marchini e Giachetti. 01 GIU 2016
Il Movimento 5 stelle e l’Apocalisse all’olio di palma Il convegno “olio di palma insostenibile”, organizzato dail M5S, ha demonizzato questa sostanza, dipingendola come il nemico invisibile ma onnipresente: si trova in merendine e cosmetici, taralli e biscotti, crackers e sughi: E la colpa è della globalizzazione, in questo schema apocalittico dove tutto si tiene. 31 MAG 2016
Fenomenologia dell’ing. Brambilla, grillino brianzolo candidato a Napoli Dieci aspiranti sindaco che s’insultano, quarantuno liste, un ginepraio di sigle civiche anche assai fantasiose. Ecco la campagna elettorale più stramba e sgrammaticata 29 MAG 2016
Il M5s di acqua non capisce un tubo Dopo la voragine che si è aperta sul Lungarno a Firenze, i grillini chiedono che la pubblica Publiacqua diventi pubblica Redazione 27 MAG 2016
Raggi vs Uber, il mito del buon selvaggio In una città in cui il trasporto pubblico va riorganizzato non mi sembra il caso di incoraggiare la concorrenza sleale di Uber”. Così, con una logica non proprio lineare, Virginia Raggi prende posizione su una questione che ben rappresenta la difficoltà della politica ad accogliere l’innovazione. Redazione 27 MAG 2016