Acqua pubblica, un’altra diga tra M5s e Lega Alessandro Benvenuto ci spiega perché la proposta di legge del Movimento 5 stelle sull'acqua pubblica così com'è non va bene Valerio Valentini 16 GEN 2019
Il timer del carnevale populista La debolezza del governo non dipende dai litigi della maggioranza ma dall’arrivo di un iceberg economico di nome realtà. Sarà davvero questa maggioranza a occuparsi della prossima manovra? Perché il Quirinale fa bene a cerchiare di rosso il mese di settembre 16 GEN 2019
Grillo, i fischi e le conseguenze della politica abituata ai monologhi A Oxford, la reazione del comico ai fischi degli studenti ci ricorda cosa capita quando i politici si abituano a non avere contraddittorio 16 GEN 2019
L'errore di Oxford, che pensava di prendere sul serio Grillo Gli studenti, quando hanno sentito parlare il comico, si sono resi conto troppo tardi che Grillo non è un reperto da osservare con curiosità etnografica fine a se stessa Antonio Gurrado 15 GEN 2019
Il nord tradito È l’industria settentrionale a soffrire di più le giravolte gialloverdi e l’aria di recessione Marco Fortis 15 GEN 2019
W il referendum non omeopatico Fine dei popcorn. Ai bolsonaristi e balconisti bisogna scombinargli il gioco, rimettendosi in gioco 15 GEN 2019
Storia di un asse invisibile, e indicibile, che avvicina le idee della Lega e del Pd L’alta velocità, le grandi opere, le trivelle, i termovalorizzatori, le politiche per le imprese, il garantismo. Perché più aumenta la distanza tra Lega e M5s e più diminuisce quella con il Pd. Per ora è solo un gioco, in attesa della recessione 14 GEN 2019
Verifica di metà mandato sulle promesse di Raggi Ecco gli undici punti del programma elettorale della sindaca. Dopo due anni il risultato è catastrofico Gianluca De Rosa e Massimo Solani 13 GEN 2019
Chi è Giorgio Trizzino, il grillino più vicino a Mattarella Ha mosso i suoi primi passi da attivista politico nella Palermo degli anni Settanta iscrivendosi “Gruppo politica giovani” fondato da Piersanti Mattarella. “Il decreto sicurezza? Perfettibile. Ma giudichi la Consulta” Valerio Valentini 13 GEN 2019
Canna libera no, grazie Servono motivazioni scientifiche per occuparsi di questi temi e azioni utili a diminuire la domanda, non una legalizzazione della marijuana 11 GEN 2019