"Di Maio ha fatto una cazzata", dice al Foglio l'idolo dei gilet gialli L'icona del movimento di protesta francese, Jérôme Rodrigues, critica l'incontro tra il ministro grillino e Christophe Chalençon: "Noi non abbiamo portavoce. Ognuno dovrebbe interessarsi dei propri affari" Mauro Zanon 22 FEB 2019
E’ politica, non X-Factor La Svizzera, regno della democrazia diretta, ci ricorda con un referendum la grande truffa della democrazia digitale 22 FEB 2019
“Se in Sardegna andiamo sotto il 20 per cento, servirà una riflessione”, dice Marino (M5s) Domenica si vota per le regionali in Sardegna e il Movimento 5 stelle è dato tra il 18 e il 21 per cento: è necessario "darsi una struttura e essere coordinati” Valerio Valentini 22 FEB 2019
Referendum propositivo, maneggiare con cura Servono modifiche di peso per non trasformarlo in un’arma nucleare 22 FEB 2019
Il Bambino (Di Maio) alle prese con Grillo e Casaleggio al pranzo in terrazza Strutturarsi in partito, via il vincolo di mandato. Il M5s alle prese con se stesso (tutti divisi) 21 FEB 2019
La Lega sceglie la decrescita per il nord Lega e M5s firmano la mozione “per ridiscutere integralmente” la Tav e prendono tempo fino al 31 marzo (deadline per i fondi europei). La rivolta in Piemonte e la confessione di un sottosegretario: “Tra poco sanciremo la fine definitiva della Tav” Valerio Valentini 21 FEB 2019
Autonomia l’arriverà L'assessore della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli, ci crede. E dà la colpa dei problemi alle burocrazie romane (non al M5s) Fabio Massa 21 FEB 2019
Se quello di Berlusconi era il partito-azienda, il M5s è l'azienda-partito Luciano Capone ospite oggi di Agorà su RaiTre: “È un po' come se i parlamentari di Forza Italia fossero stati costretti a finanziare la Fininvest” 21 FEB 2019
Tutti i guai del M5s innescati dal caso Salvini C'è movimento tra i sindaci che sull'alleato leghista hanno espresso una posizione diversa da quella votata dal blog Massimo Bordin 21 FEB 2019
Contro i leader sòla al comando Dietro alle contorsioni sul caso Diciotti c’è la storia dei fallimenti del governo in Europa. Migranti, economia, prossima Commissione. Le politiche della chiusura ci ricordano quanto sia pericoloso per l’Italia coltivare il suo folle status di isolamento dal mondo 21 FEB 2019