Manovra per un governo di minoranza Ragioni per dubitare che un governo giallodem sia quello giusto per la Stabilità 15 AGO 2019
Pd-M5s: governo coi fichi secchi Manovra e programma, pochi soldi e tanti problemi. Lo stato maggiore eonomice dice che in teoria è semplice allearsi con il M5s, ma in pratica è tutto molto difficile 15 AGO 2019
“Coi grillini andiamo a comandare” Dario Nardella ci dice che il partito dei sindaci è in pista. “I 5 stelle sono cambiati, con loro il governo lo facciamo. E faremo anche la legge elettorale e la riforma costituzionale” Valerio Valentini 14 AGO 2019
Scenario minimo del degrado cui la confusione della politica ha condotto tutti L’inciucio e le poltrone rivendicati. Siamo a questo punto Adriano Sofri 14 AGO 2019
L’anno bellissimo del monocolore del Bisconte. Analisi logica I grillozzi si prendano le loro responsabilità, con fiducia del Pd, e il Truce sarà spacciato. Date retta all’ex togliattiano 14 AGO 2019
Il pudore del potere Col voto si può recuperare la grammatica istituzionale distrutta da Salvini e Di Maio Paolo Cirino Pomicino 13 AGO 2019
Opinioni su un calendario Votare o non votare, dilemma politico secco con molte (troppe?) implicazioni. Ma con un obiettivo chiaro: disinnescare il sovranismo-populismo. Un po’ di idee 13 AGO 2019
Lo sballo del sovranismo messo a nudo dal Parlamento sovrano Essere a favore del voto disprezzando la democrazia parlamentare. Salvini diventa ostaggio del suo stesso trucismo 13 AGO 2019
Ve li spiego io i ribaltoni. La parola a Mastella “Inciucio? E’ sinonimo di contratto”. Da Berlusconi ’95 a D’Alema ’98 Carmelo Caruso 13 AGO 2019
Casini: “Non si può consentire che a scegliere modi e tempi della crisi sia Salvini” Il ruolo cristallino di Mattarella, l’inevitabile convergenza delle anime del Pd: Renzi e Zingaretti devono trovare un’intesa Valerio Valentini 13 AGO 2019