piccola posta Come la sentenza Giffoni potrebbe riabilitare la Farnesina e i suoi uomini Il primo ambasciatore italiano in Kosovo è stato l’unico nella storia destituito dal ministero degli Esteri italiano, una misura simile alla degradazione e alla fucilazione pubblica. Ora assolto dall’imputazione di associazione a delinquere, “perché il fatto non sussiste” Adriano Sofri 29 SET 2021
La solita gogna Antonio Caridi era innocente. Vittima del "populismo penale", dice Manconi L'ex senatore ha trascorso 18 mesi in carcere, venerdì scorso è stato assolto perché il fatto non sussiste. "Si trattava di un’indagine superficiale e pretestuosa" Ermes Antonucci 04 AGO 2021
L'intervista della domenica Un mondo nel cuore La mediazione, la radicalità, la poesia, i diritti di tutti, le femministe irregolari, le parole, la caduta degli oggetti, il pop, i punkabbestia, gli avversari. Conversazione con Luigi Manconi Simonetta Sciandivasci 13 GIU 2021
l'intervista “Sulla giustizia Salvini sfrutta lo spazio vuoto lasciato dalla sinistra”, dice Manconi "Nel Pd il garantismo è minoritario ma negli altri partiti è ancora peggio. I referendum promossi dai Radicali sono sacrosanti, se i dem non li sostengono è per diffidenza". Parla Luigi Manconi Luca Roberto 03 GIU 2021
Il caso Regeni e la supplenza dei pm Anche nella vicenda dell'omicidio del ricercatore italiano in Egitto l’unica iniziativa dello stato non è politica ma giudiziaria. Parlano Manconi e Violante Salvatore Merlo 15 DIC 2020
Perbenismi funesti L’imbroglio e il gioco. La mostruosità del populismo penale di Travaglio e il Travaglio che piace. Note sparse Giuliano Ferrara 17 OTT 2020
La sindrome di Joker E' quella che si è vista nel caso degli attacchi a Silvia Romano: un capobanda ridanciano che sa dosare il sadismo con maestria, e al suo seguito una corte di risentiti smaniosi di rivalsa Guido Vitiello 13 MAG 2020
Uomini e bot Noi stiamo qui a preoccuparci dei programmi virtuali che si spacciano per umani, quando il problema sono i nostri simili che parlano come agenti artificiali Guido Vitiello 14 NOV 2019
Contro il metodo Travaglio Il vocabolario aggressivo e militarizzato. Le fantasie punitive e vendicative. L’esasperazione del sospetto. Una concezione paranoica e delatoria della società. Inchiesta su un sistema che ha fatto da miccia, veicolo e megafono al violento giustizialismo morale che oggi guida l’Italia Federica Graziani e Luigi Manconi 26 NOV 2018
Lo stato di diritto non è violabile L'appello di Giovanni Maria Flick, Luigi Manconi e Vladimiro Zagrebelsky 30 AGO 2018