Il senso greco della giustizia Luciano Violante rilegge la tragedia di Clitemnestra e la porta in teatro con un suo testo. “Vogliamo giudici con l’anima” Francesco Palmieri 19 LUG 2021
La proposta Violante: “Un’Alta Corte per i ricorsi contro il Csm” “Troppo spesso la magistratura amministrativa giudica il Csm. Serve una riforma”, dice lex magistrato, ex presidente della Camera 12 MAG 2021
L'intervista Violante: "Il caso Gratteri lede la credibilità della magistratura" "Quel libro è un problema etico. Non bastano sanzioni. C'è un danno di reputazione". L'ex presidente della Camera e storico magistrato interviene sul libro no vax con prefazione di Nicola Gratteri 03 APR 2021
Il caso Regeni e la supplenza dei pm Anche nella vicenda dell'omicidio del ricercatore italiano in Egitto l’unica iniziativa dello stato non è politica ma giudiziaria. Parlano Manconi e Violante 15 DIC 2020
Ridiamo fiducia all’Italia Avere fiducia nelle istituzioni. Avere fiducia nell’innovazione. Avere di nuovo fiducia nei cittadini. Come ridare un futuro all’Italia? Un girotondo e un manifesto per Mattarella. Scrivi a [email protected] 21 LUG 2020
Csm senza ipocrisia Le idee di Luciano Violante su come aggiustare il Csm. Consiliatura di sei anni e rotazioni per sorteggio Ermes Antonucci 26 MAG 2020
Non c'è motivo per tenere in piedi Bonafede Finiremo per perdonarli, un giorno, quelli che ci stanno infliggendo il ministro della Giustizia più scandaloso della storia repubblicana. Ma fra trent’anni, o fra trecentocinquanta: non certo mercoledì Guido Vitiello 19 MAG 2020
“Non tutte le anomalie sono reati”. Violante contro la Mani Pulite 2.0 Nelle redazioni c'è sete di retata: manette e terapia intensiva Carmelo Caruso 17 APR 2020
“In Italia i diritti dei cittadini dipendono dalle sentenze dei giudici” “Stiamo passando a un sistema di common law”, dice Luciano Violante: “La legge del Parlamento conta sempre meno” Annalisa Chirico 19 MAR 2019
"L'alternativa alla democrazia rappresentativa è la dittatura". Parla Violante "Il ddl Fraccaro sul referendum propositivo è stato migliorato, ma la democrazia diretta l'ha realizzata solo Pericle", dice l'ex presidente della Camera Annalisa Chirico 25 GEN 2019