Non c'è motivo per tenere in piedi Bonafede Finiremo per perdonarli, un giorno, quelli che ci stanno infliggendo il ministro della Giustizia più scandaloso della storia repubblicana. Ma fra trent’anni, o fra trecentocinquanta: non certo mercoledì Guido Vitiello 19 MAG 2020
“Non tutte le anomalie sono reati”. Violante contro la Mani Pulite 2.0 Nelle redazioni c'è sete di retata: manette e terapia intensiva Carmelo Caruso 17 APR 2020
“In Italia i diritti dei cittadini dipendono dalle sentenze dei giudici” “Stiamo passando a un sistema di common law”, dice Luciano Violante: “La legge del Parlamento conta sempre meno” Annalisa Chirico 19 MAR 2019
"L'alternativa alla democrazia rappresentativa è la dittatura". Parla Violante "Il ddl Fraccaro sul referendum propositivo è stato migliorato, ma la democrazia diretta l'ha realizzata solo Pericle", dice l'ex presidente della Camera Annalisa Chirico 25 GEN 2019
Lezione di élite Imparare da Theresa May: resistere ai populisti, altro che ributtarsi a sinistra 11 LUG 2018
La deriva nazionalista spiegata da Luciano Violante “Il sovranismo lotta per la conservazione, non per il progresso” Annalisa Chirico 15 GIU 2018
La verità storica su Andreotti. E una sentenza che la Cassazione ritiene “logica” ma non “condivisibile” L'ex leader Dc e la mafia “sino al 1980”. Il decreto contro la scarcerazione dei boss e la procura antimafia che Caselli e i suoi sodali ostacolarono Paolo Cirino Pomicino 15 MAG 2018
Giuliano Ferrara e Luciano Violante a confronto su giustizia e politica L'evento organizzato movimento Fino a prova contraria sulla Terrazza del Nazareno 27 SET 2017
Perché il pregiudizio anti-vaccini e l'anticasta si tengono assieme I no-vax non si fidano di quel che dicono i medici così come dei politici. E invocano libertà di scelta, magari attraverso referendum, per stabilire cosa è una malattia e cosa no 28 LUG 2017
Bruno Contrada, il reato che non c'è e la legge (sui pentiti) che c'è Luciano Violante lo fece notare 25 anni fa, dopo l'arresto del poliziotto: all'epoca gli agenti lavoravano con gli “informatori”. Ma poi non disse altro Massimo Bordin 08 LUG 2017