La truffa della Costituzione grillina Dagli imputati, ai ministri. Le regole di un blog valgono più della Carta. Orrore Redazione
Alle parlamentarie del M5s la carica dei candidati con una sola preferenza Non solo Luigi Di Maio (che non va oltre i 490 voti). I risultati della consultazione grillina mettono in evidenza una pattuglia di aspiranti parlamentari che si è fermata a quota “un voto”. Il proprio Paolo Emilio Russo
Sala d'attesa Pd Affollatissima. Ci sono il sindaco di Milano e il ministro Calenda. Più quelli che, esclusi dalle liste, vogliono fare i conti con Renzi
2018, fuga dall'antimafia I moralizzatori di professione fuori dalle liste. Perdono credibilità, la politica non ha più bisogno di loro Salvo Toscano
L'affaticamento del Cav. per la parola "no" Fare le liste per lui è sempre stato scambio, ma di amicizia e dolore
Partito per partito, chi ha vinto e chi ha perso nel gioco delle liste in Lombardia Vediamo chi si è spaventato ma ce l’ha fatta e chi si è indignato (perché non ce l'ha fatta) tra i principali partiti di centrodestra e centrosinistra. Le singolar tenzoni che certe volte vale più delle urne Fabio Massa
La candidatura a Messina del nipote dell'ex boss Michele Navarra da parte del Pd non è stata una buona idea E’ evidente che non si può addebitare a chi oggi è rettore dell’università messinese alcuna responsabilità nelle malefatte di suo zio. Eppure forse non siamo ancora pronti Massimo Bordin
Dalla Sicilia a Torino aumentano i riciclati nelle liste del M5s Non solo il caso di Leonardo Franci, sono molti i candidati con un passato nel centrodestra e nel centrosinistra. E la base del Movimento protesta Redazione
Chi ha vinto e chi no nella battaglia delle liste Pd (ma con un rischio per tutti) I conti che sono stati fatti sui seggi sicuri e quelli probabili però potrebbero non avere più valore se il Partito democratico andasse male alle elezioni