Il libro maschio Ora tocca alle scrittrici confrontarsi con la figura paterna in crisi Il nuovo romanzo di Jan Carson e i semi di Jane Austen, ambientato in una Belfast dei nostri giorni, si fa interprete dei sentimenti maschili superando gli impicci del genere Donatella Borghesi 09 OTT 2023
il figlio Assistere allo spopolamento della propria esistenza dalle sponde di un lago di ghiaccio Romanzo senza umani di Paolo Di Paolo è il racconto di un viaggio ma anche “la storia di un mondo che impazzisce per il freddo, con dentro figure di re e di principi malati e matti Fuani Marino 07 OTT 2023
Bandiera Bianca Ian McEwan contro il sensitive reading. S'è giocato il Nobel anche quest’anno Cancellare dai libri ogni passo che possa risultare offensivo o irritante per il pubblico "è un’isteria di massa", ha detto lo scrittore, che considera ancora i libri pura forma invece che puro contenuto Antonio Gurrado 04 OTT 2023
il libro Un dialogo dei massimi sistemi fra il fumatore e la sua sigaretta Quello che Giovanni Benincasa racconta in 300 pagine è un labirinto di sigarette nel quale è un piacere perdersi. Farà felice chi fuma e chi fumatore non è. E anche chi vorrebbe smettere, o meglio, chi cerca di autoconvincersene Alberto Mattioli 04 OTT 2023
Una fogliata di libri Uomini blu La recensione del libro di Elisa Donzelli, Stampa2009, 28 pp., 7 euro Riccardo Bravi 04 OTT 2023
Una fogliata di libri Vita e visioni. Mary Shelley e noi La recensione del libro a cura di Vittorina Maestroni e Thomas Casadei, Mucchi, 137 pp., 15 euro Carlo Crosato 04 OTT 2023
una fogliata di libri L’anno portentoso La recensione del libro di William J. Locke, Atlantide, 352 pp., 26 euro Giulio Silvano 04 OTT 2023
uffa! La verità sulla battaglia di El Alamein, dove mancò tutto meno che il valore Sono pochi gli italiani del nostro tempo che abbiano mai sentito pronunciare il nome di quella località fatale della Seconda guerra mondiale. Una storia da recuperare che racconta Alfio Caruso nel magistrale libro "L’onore d’italia” Giampiero Mughini 03 OTT 2023
l'intervista "L'intelligenza artificiale è il nuovo oracolo di un mondo cieco". Parla Benjamín Labatut A tu per tu con lo scrittore olandese di nascita e cileno d’adozione, neo vincitore della 26esima edizione del Premio Malaparte con il suo "Maniac" (Adelphi) Giuseppe Fantasia 30 SET 2023
terrazzo Quell’Italia un po’ brutale "Brutalist Italy", il nuovo volume pubblicato per Fuel da Roberto Conte e Stefano Perego, è un’imponente operazione documentaristica per immortalare e restituire dignità a edifici spesso definiti “brutti” con spaventosa superficialità Andrea Bentivegna 30 SET 2023