Il Figlio Marilù Oliva riscrive il mito dal punto di vista femminile. L’altra Storia "L’Iliade cantata dalle dee" riscrive il passato dal punto di vista delle donne, sempre subalterne al servizio degli uomini di cui erano mogli, madri, sorelle, figlie Fuani Marino 20 GEN 2024
Il colore “Bluets” Da Maggie Nelson un testo filosofico che sfida la percezione del colore blu La scrittrice di San Francisco ha costruito un libro per brevi paragrafi numerati che raccontano la sua ossesione per il blu, tra saggio e autobiografia. Da leggere con la giusta lentezza e anche alla giusta distanza Giacomo Giossi 20 GEN 2024
Il capanno del pastore La recensione del libro di Tim Winton, Fazi, 267 pp., 18,50 euro Alessandro Litta Modignani 17 GEN 2024
Stay True La recensione del libro di Hua Hsu, NR edizioni, 184 pp., 19 euro Federica Bassignana 17 GEN 2024
Shmutz La recensione del libro di Felicia Berliner, edizioni Mar dei Sargassi, 293 pp., 18 euro Enrico Paventi 17 GEN 2024
Techgnosis La recensione del liobro di Erik Davis, Produzioni Nero, 496 pp., 32 euro Alessandro Mantovani 10 GEN 2024
Una fogliata di libri Storia del mondo antico in 25 esplorazioni La recensione del libro di Marcello Valente edito da il Saggiatore (448 pp., 26 euro) Roberto Persico 10 GEN 2024
Una fogliata di libri Febbre di Carnevale La recensione del libro di Yuliana Ortiz Ruano edito da Sur (194 pp., 17 euro) Raffaella Silvestri 10 GEN 2024
Il Figlio La solitudine di Katherine Mansfield nel suo diario e nella sua letteratura "La vita della vita. Diari 1913-1923" (Donzelli) è un libro molto personale nel quale la scrittrice neozelandese si confronta con la solitudine e l'essenza della vita. La scrittura diventa un viaggio in una stanza mobile, in un continuo movimento tra protezione e fuga Giacomo Giossi 06 GEN 2024
in libreria Libri da leggere per scoprire i segreti dei mari Storie degli abissi: l’underworld marino come ultima frontiera Massimo Morello 06 GEN 2024