Come hai potuto credere che i tuoi figli sarebbero stati uguali a te? I giorni delle illusioni e del cinismo. Mamma, io la vita la vivo, non ho bisogno di leggerla 26 OTT 2018
Mia nonna cattiva L’amore che fa bruciare di senso di giustizia, e i libri di Bianca Pitzorno che cambiano la vita Simonetta Sciandivasci 26 OTT 2018
recensioni foglianti Platone Adriana Cavarero Raffaello Cortina, 200 pp., 19 euro Maurizio Schoepflin 24 OTT 2018
recensioni foglianti Storia di Ásta Jón Kalman Stefánsson Iperborea, 480 pp., 19,50 euro Francesco Musolino 24 OTT 2018
recensioni foglianti Pelle di corteccia Annie Proulx Mondadori, 728 pp., 24 euro Edoardo Rialti 24 OTT 2018
Il basket e la vita Tutto partì da una visione: un cesto di legno per le pesche appeso un po’ in alto per tirarci una palla dentro Mauro Berruto 21 OTT 2018
A lezione da Nabokov, antidoto contro la banalizzazione della lettura Riscrivere il mondo senza accontentarsi di descriverlo. Manuale di resistenza civile Edoardo Rialti 21 OTT 2018
I libri sui libri sono diventati cupio dissolvi e poco più. Sorokin incluso La cultura è condannata a sopravvivere alla sua fine Marco Archetti 20 OTT 2018
Ironia, leggerezza, terrore e angoscia. In bilico sulla follia con la “Paranoia” di Shirley Jackson È molto più spaventoso di come sembra: una cucina che prende vita e aspetta e giudica e isola 20 OTT 2018