Nobiltà della scherma Anche se è un duello a rappresentarne l’essenza, è una disciplina che si ostina a chiamare Maestri i suoi allenatori nel tentativo, meravigliosamente romantico, di conservare il rispetto di un certo sapere Mauro Berruto 29 DIC 2018
Storia di una guida in purezza alla Grande Bellezza Un pamphlet quasi mistico all’alloggio libero nella Capitale, da recuperare a Natale. Un baedeker di luoghi e consigli pratici per passare la notte “relativamente al coperto”, scritto quasi cent'anni fa e ripubblicato oggi Stefano Ciavatta 29 DIC 2018
Essere uomini capaci di credere nella realtà Un ricordo di Luca Rastello dopo l'uscita del suo libro postumo Marco Archetti 25 DIC 2018
“Il libro degli esseri a malapena immaginabili”. Un contro-regalo Un’antologia di animali mostruosi e pericolosi, perfetta per ecologisti petulanti Stefania Vitulli 23 DIC 2018
I filosofi sono dei gran bugiardi? Tra realtà e verità c’è una gran differenza, anche se entrambe aspirano al primato. Un libro di François Noudelmann Alfonso Berardinelli 23 DIC 2018
Maledetta maratona La tragica corsa di Francisco Lázaro a Stoccolma 1912 e la vita resiliente di Emil Zátopek. Due libri, due storie per capire la maratona Mauro Berruto 23 DIC 2018
Discorsi contro la politica del tweet Dal 22 dicembre, in edicola con Il Foglio, un libro per il vostro Natale con una selezione di testo da imparare a memoria nel 2019 per riflettere con ottimismo sul mondo che sarà 21 DIC 2018
Ora che anche leggere un libro è diventato difficile, ecco l'app che semplifica la lettura Einaudi consiglia Live Pages ai lettori spaventati dalla complessità di "Guerra e pace". Chissà cosa ne penserebbe Tolstoj Simonetta Sciandivasci 21 DIC 2018
Il popolo non è pronto alla poesia civile Se ci fosse un pubblico adatto, l'ultimo libro di Magrelli sarebbe un evento. Ma soltanto Alda Merini e Francesco Sole hanno qualche lettore 21 DIC 2018
recensioni foglianti Gente del sud Raffaello Mastrolonardo Tre60, 784 pp., 22 euro Francesco Musolino 19 DIC 2018