L'idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857 Jean-Paul Sartre Il Saggiatore, 1.158 pp., 65 euro Claudia Gualdana 03 APR 2019
recensioni foglianti Mister Rochester Sarah Shoemaker Neri Pozza, 415 pp., 18 euro Giuseppe Fantasia 03 APR 2019
Recensioni foglianti Il Taglio Anthony Cartwright 66thand2nd, 153 pp., 15 euro Giorgia Mecca 03 APR 2019
Il primo fumetto gialloverde Dario Campagna e Giuseppe Angelo Fiori firmano un graphic novel ispirato a una storia vera. Anzi, due. Le biografie di Salvini e Di Maio, tra satira e giornalismo. Con dedica a Vincino Enrico Cicchetti 02 APR 2019
Bret Easton Ellis contro il pensiero di gruppo che deprime la cultura Lo scrittore americano torna dopo nove anni con un libro contro quel "conformismo che ci trasforma in robot virtuosi" 02 APR 2019
La tabula rasa dei cristiani sotto la Mezzaluna La storica della dhimmitudine ha scritto la prefazione al nuovo libro di Giulio Meotti sulle persecuzioni dei nazareni. “È la testimonianza possente di una tragedia che interroga la nostra coscienza di occidentali” Bat Ye’or 01 APR 2019
“Oggi noi, domani voi”. Ma l’Europa non voleva vedere Pubblichiamo alcuni estratti del nuovo libro di Giulio Meotti sulla persecuzione dei cristiani nei paesi islamici 01 APR 2019
Tornare alle idee dell’Illuminismo plurale è l’antidoto al populismo. Il libro di Veca e Mori "Non dobbiamo rinunciare ai capisaldi di uno stato di diritto fondato sull’apertura verso l’altro e sulla tolleranza nella diversità" Annalisa Chirico 31 MAR 2019
La Pittura è una devozione ribelle che rende libere (dagli uomini, e non solo) “Le disobbedienti”, il libro di Elisabetta Rasy su sei artiste vissute d’arte Sofia Silva 31 MAR 2019
Cosa vuol dire essere nerd oggi? Un viaggio (con tre libri) nel nostro immaginario Oltre i “quattrocchi” del passato, ora i loro feticci sono diventati il fulcro dell’entertainment globale Federico Di Vita 31 MAR 2019