recensioni foglianti Progresso. Dieci motivi per guardare al futuro con fiducia Johan Norberg IBL Libri, 246 pp., 20 euro Federico Morganti 27 FEB 2019
recensioni foglianti La compagnia delle illusioni Enrico Ianniello Feltrinelli, 271 pp., 17 euro Giuseppe Fantasia 27 FEB 2019
recensioni foglianti Corpo a corpo Silvia Ranfagni Edizioni e/o, 160 pp., 16 euro Simonetta Sciandivasci 27 FEB 2019
recensioni foglianti Non qui, non altrove Tommy Orange Frassinelli, 326 pp., 18,90 euro Gaia Montanaro 27 FEB 2019
Corbyn l’arrivista tenace. L’ultima biografia sul leader del Labour Egoista, ignorante, distaccato e testardo. Il ritratto tagliente di Tom Bower ci aiuta a capire la strategia (disastrosa) dei laburisti sulla Brexit Cristina Marconi 26 FEB 2019
Buttare un libro non è uno scandalo A Corato una pubblicità della Azienda Servizi Igiene e Pubblica Utilità invita a produrre meno rifiuti privilegiando l’acquisto di e-book anziché di libri cartacei. I cittadini gridano allo scandalo, ma è uno scandalo per darsi un tono Antonio Gurrado 25 FEB 2019
La guerra dell'Iran alla cultura Nel 1979 il paese è diventato la tomba di scrittori e poeti. Milioni di libri distrutti e un ministero per cancellare le parole 25 FEB 2019
La modernità ci coccola e omologa Nassim Taleb si esprime contro la repressione della volatilità sul Figaro 25 FEB 2019
Langone è il più formidabile antidoto contro il male da carta dei vini Conversazione con l'autore su “Dei miei vini estremi” (Marsilio): “Non ne posso più degli annusatori che hanno trasformato il vino in un’altra cosa, non lo bevono, lo annusano" Giuseppe De Filippi 24 FEB 2019
Parlare (ancora) del presidente russo, ce n’è proprio bisogno? Sì, con un altro occhio Sembrava impossibile da scrivere, irrispettoso da leggere, e invece no. Il libro di Mark Galeotti, esperto di politica russa, prova a spiegare chi è davvero Putin per riuscire a capire come affrontarlo Micol Flammini 24 FEB 2019