preghiera Geografia di una Romagna minore e nostalgica “Secondo Casadei, Romagna mia e io” di Gabriele Dadati è il libro che avrei voluto scrivere. Sia diletto per il lettore e d'esempio per me che ho molte canzoni, molte regioni, molte stagioni nel mio cuore 23 LUG 2021
Il Figlio Quanta strada A Parigi e ritorno. Dal Monde alla scoperta del vero padre, quello adottivo Giacomo Giossi 23 LUG 2021
Il Figlio Per sempre tua La magia dei gatti nella mia vita, alla conquista della prima vibrazione Loredana Lipperini 23 LUG 2021
Tutto questo potrebbe essere tuo La recensione del libro di Jami Attenberg, Einaudi, 264 pp., 19,50 euro Gaia Montanaro 21 LUG 2021
Il quaderno dei fari La recensione del libro di Jazmina Barrera, La Nuova Frontiera, 128 pp., 15 euro Francesca Pellas 21 LUG 2021
La vedova riluttante La recensione del libro di Georgette Heyer, Astoria, 232 pp., 17 euro Giuseppe Fantasia 21 LUG 2021
Ararat La recensione del libro di Louise Glück, il Saggiatore, 128 pp., 14 euro Alessandro Mantovani 21 LUG 2021
uffa! Quel formidabile mix tra fumetto e rock che fece impazzire generazioni Massimo Giacon racconta una vita di concerti in un libro speciale: sulla pagina di sinistra il testo, sulla pagina di destra le tavole a fumetti. Dagli Skiantos al punk dei The Cramps, dal Settantasette bolognese agli artisti di Valvoline Giampiero Mughini 20 LUG 2021
Il libro più parlato che letto Compie venticinque anni “Infinite Jest” di David Foster Wallace. Un testo che parla in maniera originale, e allo stesso tempo lieve e disperata, del rapporto tra l’individuo e la sua capacità di vivere nel mondo Michele Silenzi 20 LUG 2021
“La vita adulta” di Andrea Inglese Il ritratto del mondo che attende i tanti che provano a vivere di cultura Vanni Santoni 17 LUG 2021