Vivere, scegliere, cambiare La volta buona. Mario Calabresi è la serietà del bene Quattordici storie intime e decisive, preziose: "Scegliere da che parte stare, scegliere con chi stare, scegliere di testimoniare, scegliere di allungare una mano” 30 NOV 2022
pagine di Qatar 2022 I Fratelli Qatarazov. Il Mondiale spiegato con Dostoevskij e Battiato L’autore che meglio di tutti potrebbe incarnare il senso profondo, quasi insondabile, della più controversa Coppa del mondo della storia del callcio, è il mistico, teologo, prima vescovo e poi eremita del cristianesimo orientale Isacco di Ninive Gino Cervi 29 NOV 2022
Lo storico narciso. Come cambia lo studio del passato Sempre più spesso il racconto degli studiosi di storia comincia col dire: "Io". Uno scetticismo per una verità unica e oggettiva che trasforma la disciplina in una specie di letteratura. Ma così ci si condanna a un eterno presente. Un confronto fra critici ed entusiasti Giorgio Caravale 28 NOV 2022
IN libreria Il fantasy di Marlon James ridà vita ai miti dell'Africa I romanzi della trilogia "Stella Nera" fuggono dalla solita ambientazione nordeuropea e pescano a piene mani dal folklore e dalle leggende del continente africano. Così realizzano il sogno di Pasolini, che lì voleva ambientare la sua "Orestea" Edoardo Rialti 28 NOV 2022
Bandiera bianca Dall'Inghilterra arriva la collana di libri che insegna ai bambini a sentirsi dei falliti Un editore britannico ha approntato una lista di letture per l’infanzia che educhino da subito i bambini ai sentimenti: si va dal manuale della capacità nascoste ai testi motivazionali, fino alle spiegazioni degli psicoanalisti. Così che non bisognerà più aspettare di diventare adulti per sentirsi frustrati dalla vita Antonio Gurrrado 23 NOV 2022
Le guerre perdute di Jurij Beljaev La recensione del libro di Pierre Sautreuil, Einaudi, 264 pp., 19,50 euro Giulio Silvano 23 NOV 2022
una fogliata di libri Per ogni parola perduta La recensione del libro di Benedetta Cibrario, Mondadori, 360 pp., 20 euro Francesco Musolino 23 NOV 2022
Una fogliata di libri La verità della vita La recensione del libro di Lev Nikolaevicč Tolstoj. Castelvecchi, 44 pp., 7 euro Maurizio Schoepflin 23 NOV 2022
dallo spazio profondo Il Picnic dei fratelli Strugackij, quando gli alieni hanno visitato la terra Torna un classico della fantascienza russa, per la prima volta tradotto dall'originale non deturpato dalla censura sovietica, a cura di Diletta Bacci e Paolo Nori. Un testo che fonde riflessioni esistenziali e azione, all'origine del mito della Zona contaminata Nicola Contarini 22 NOV 2022
preghiera Il ministro Sangiuliano impari da Prezzolini (così come lo racconta Mughini) Nel libro "I rompicazzi del Novecento" si evince la differenza fra un pensatore e un laureato: l’uomo che fra 1903 e 1914 fu il propulsore della cultura italiana non aveva nemmeno finito il liceo. Altro che bonus ai laureati 22 NOV 2022