Vi spiego perché l'approvazione dell'Italicum segna la fine del Pd e la fine della legislatura Le cronache di questi tristi giorni parlamentari ci hanno raccontato una realtà che solo parzialmente è emersa sui giornali e sui media: Matteo Renzi è solo. Come non lo era mai stato sin d’ora. Renato Brunetta 03 MAG 2015
Adesso si può votare L’arma dell’Italicum e le due strade di Renzi per continuare la legislatura - di Claudio Cerasa 01 MAG 2015
Cari compagni dissidenti, guardatevi allo specchio e capirete i vostri errori Da Bersani a Speranza. Perché la fiducia di Renzi ha messo in mostra la debolezza della minoranza del Pd. Firmato: un deputato della minoranza del Pd. Mentre si afferma di voler ricostruire un’idea di partito come comunità, paradossalmente, si finisce con il diventare subalterni al concetto di partito. Dario Ginefra 01 MAG 2015
Nuove forme di governo e numeri? E’ possibile che il prof. Ainis non stesse troppo bene, come suggerisce lui stesso, quando ha scritto l’articolo uscito sul Corriere della sera di stamane 30 aprile. Pasquale Pasquino 30 APR 2015
Seconda fiducia al governo sull'Italicum: 350 voti favorevoli Sono 37, come ieri, i dissidenti che alla Camera dei deputati hanno deciso di non votare l'articolo 2 della legge elettorale. Questo pomeriggio sarà la volta dell'articolo 4 (dove l'esito favorevole è scontato). Da verificare la strategia futura della minoranza dem. Redazione 30 APR 2015
La scissione che non ci sarà Italicum for dummies. E il premier che ci farà con la legge e il decisionismo? A giudicare dai numeri di ieri, in teoria, lo spazio per creare un nuovo gruppo alla Camera ci sarebbe. Al primo voto di fiducia sull’Italicum a Renzi sono mancati circa cinquanta deputati e per fare un gruppo alla Camera di deputati ne sarebbero sufficienti 20. 30 APR 2015
Lo squadrismo, che risate Renzi come De Gasperi e il Duce non è solo una sciocchezza ma è un colossale complimento, scemotti. E’ un paragone sghembo, impalatabile, perché tra le primarie del Pd, con l’alternanza di sconfitta e poi di vittoria, e la marcia su Roma c’è una differenza, e il mondo della Leopolda è parecchio diverso da quello del 18 aprile 1948. 29 APR 2015
Cosa cambia nel governo dopo il trauma (della minoranza Pd) sull'Italicum - di Claudio Cerasa 29 APR 2015
La Camera vota la fiducia all'articolo 1 dell'Italicum Il governo Renzi passa il primo esame verso l'approvazione della nuova legge elettorale: 352 i sì, 207 i no Redazione 29 APR 2015