Letta lascia intendere che nel 2023, a Palazzo Chigi, non può esserci Draghi "Chi vuole pareggiare resterà in panchina", è l'avvertimento del segretario durante la direzione. L'ex premier resta cauto sul proporzionale. E sulle alleanze le correnti si dividono. Romano (con Guerini) prova a stanare a Forza Italia; Bettini rinnova l'appello alla moderazione della Lega e viene fulminato da Provenzano Valerio Valentini 21 FEB 2022
Perché, senza preferenze, il proporzionale darà vita a una finzione democratica Un sistema proporzionale, con lo sbarramento alto, a liste bloccate significa consegnare a 4-5 nomi e cognomi la composizione del Parlamento e quindi del governo, l’elezione di un presidente della Repubblica e di ogni altro organo di controllo Camillo D’Alessandro 18 FEB 2022
La necessità di un muro anti populista Proporzionale con riforma dei finanziamenti ai partiti. L’antipolitica si batte così Paolo Cirino Pomicino 05 FEB 2022
Salvini pensa al proporzionale per isolare la Meloni. E intanto studia le mosse di Draghi per il 2023 L'asse col Cav. per ora tiene: "Senza di noi, Giorgia dove va? Noi invece possiamo governare anche senza di lei". Calderoli studia i dettagli. Intanto Giorgetti avverte: "Questo mese servirà a capire se ha senso restare nell'esecutivo o uscirne. Ma occhio che il premier sulla legge elettorale potrebbe metterci alle strette". Renzi prende tempo, e mette in allarme i centristi Valerio Valentini 03 FEB 2022
Il nuovo fronte "La legge elettorale? Non è una priorità". Parla Ettore Rosato "Parlarne adesso, subito dopo la rielezione di Mattarella, ha tutta l'aria di un dibattito strumentale", dice il presidente di Italia Viva Marianna Rizzini 02 FEB 2022
Caro nemico mio Meloni-Letta, nasce il "melonlettismo". Patto su legge elettorale: "Non modifichiamola" Alla presentazione del libro del giornalista va in scena la coppia che si intende. Dalla legge elettorale al Quirinale. Letta: "Sia scelto da maggioranza larga". Meloni: "Berlusconi ha fatto un passo indietro". Così Meloni-Letta preparano il loro duello da possibili sfidanti per Palazzo Chigi Carmelo Caruso 18 NOV 2021
Editoriali Le partite politiche da chiudere per il bene del paese (e dei partiti) Il dialogo che serve fra Pd e Lega su legge di Bilancio, legge elettorale e Quirinale Redazione 17 NOV 2021
sette anni per le riforme Dalle nebbie del futuro si esce solo con Draghi al Quirinale Il difficile arriverà con l’attuazione del Pnrr, la ricerca del consenso elettorale e un rinnovato antagonismo tra gli schieramenti Michele Salvati 04 OTT 2021
il retroscena Sulla legge elettorale Lega e Pd provano a costruire un'intesa Le trame di Calderoli, i colloqui riservati al Senato. L'ipotesi è quella di un proporzionale senza collegi e con premio a chi arriva al 40 per cento. "Ma si rispettano le coalizioni attuali", dice il leghista. La paura di Salvini si chiama "Ursula". Prove di bipolarismo Valerio Valentini 17 SET 2021
Un buon proporzionale per guardare al futuro. Ci scrive Brescia (M5s) "Cambiare la legge elettorale per ricucire il senso profondo della rappresentanza, anche superando liste e listini bloccati e restituendo il potere agli italiani di scegliere i propri rappresentanti". Per il presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera "il proporzionale non è la palude, ma competizione sincera. Le alleanze facciamole prima con i cittadini" 13 MAG 2021