La lotta tra Lega Serie A e Figc è una questione di potere Il presidente Paolo Dal Pino si è dimesso. Le società del massimo campionato italiano non vogliono che la Federazione si intrometta nella loro scelte. "Il problema è che i principi informatori dello Statuto proposti da Gravina cozzano con i nostri. I principi informatori li determiniamo noi" Roberto Perrone 01 FEB 2022
Paolo Dal Pino saluta la Lega Serie A dei barricaderi Il presidente lascia perché è il momento di lasciare. Le sue dimissioni sono un ultimo messaggio a un ambiente che l'ha visto e vissuto sempre come un semi-intruso: decidetevi. Il problema dello statuto (e della divisione dei soldi) Giovanni Battistuzzi 01 FEB 2022
Il premier cristallo La terza via di Draghi. Quirinale o Palazzo Chigi? E se lasciasse invece lui? La politica lo strattona e rischia di non saper tutelare un patrimonio di credibilità. Lo vuole al Quirinale convinta di poter ottenere elezioni. Potrebbe essere Draghi infastidito a sciogliere il problema e lasciare. Attenzione Carmelo Caruso 22 OTT 2021
diritti tv 2021-2024 Sky o Dazn, domani si decide. Ma siamo pronti per la Serie A in streaming? Tra le due offerte ballano 90 milioni di euro, ma la questione non è prettamente economica. Si tratta anche di scegliere tra due prospettive industriali differenti: satellite o streaming Ruggiero Montenegro 10 FEB 2021
Kung fu Zhang Breve esegesi senza pretese di un calcio nei denti al sistema calcio ben assestato da un giovane presidente Maurizio Crippa 04 MAR 2020
Guerre del calcio Il pallone logora chi non ce l’ha. Esiti (provvisori) di una lunga sfida economica sotto la Madonnina 09 GIU 2018
MediaPro ottiene i diritti tv della serie A. Forse Il gruppo spagnolo supera l’offerta minima d’asta. Sky però diffida la Lega dall’assegnarli ufficialmente. Vizi di forma e problemi irrisolti Giovanni Battistuzzi 05 FEB 2018
Il dittatore giusto per la Figc L’uomo forte al comando è l’unica occasione per cambiare il sistema calcio Redazione 30 GEN 2018
La palude della Lega calcio ha inghiottito il calcio italiano Così l'immobilismo dell'organo che gestisce il massimo campionato italiano ha costretto il calcio tricolore alla marginalità Giovanni Battistuzzi 26 NOV 2017
Botte e bocce Costantemente indecisi se considerare Carlo Tavecchio il più improbabile dei peracottari o una magnifica incarnazione delle teorie innatiste. Maurizio Crippa 28 LUG 2015