Piacenza, l'anomalia della serie C, nel segno di Franzini La squadra affronta l'Entella in una sfida che potrebbe decidere le sorti del campionato. Storia dell'avventura della squadra emiliana, diventata simbolo del calcio di provincia Leo Lombardi
L'orgoglio della Triestina, ai confini del calcio italiano Una città simbolo e una storia fatta di grandi campioni. La squadra di Granoche punta la serie B Leo Lombardi
Lupoli, da meteora all'Arsenal ad amuleto alla Fermana Del talento scappato da Parma per diventare il pupillo di Wenger si erano ormai perse le tracce. Ma in Lega pro, ormai trentenne, è tornato a essere decisivo Leo Lombardi
Un presidente amato e la classe di Mancosu. Così risorge il Lecce di Liverani Nel 2012 scivolò dalla serie A alla Lega Pro in pochi giorni. Ora, forse, si avvicina il momento del grande ritorno Leo Lombardi
L’importanza di nominare “Gomorra” Se i pm citano Saviano e De Cataldo per rendere pop le indagini. “Peggio di Gomorra”. Roberto Saviano e “Romanzo criminale” sono i riferimenti più gettonati dagli inquirenti e dal circo mediatico per illustrare la puntuale inchiesta sul calcioscommesse di fine campionato, intitolata “Dirty soccer”. Renzo Rosati
Sorpresa, la palla è rotonda L’ennesima inchiesta tardo primaverile sul “calcio malato” colpisce Lega Pro e Dilettanti col solito carico di intercettazioni, papere e zingari pentiti. E la ciccia? Perché il pallone italiano non si risana con la via giudiziaria.
La promozione dell'Akragas tra Empedocle e la Roma Chiaro che la sola notizia sportiva oggi degna di nota è la promozione dell’Akragas in serie C (vulgo: LegaPro), dopo trent’anni di pane e cicoria. L’Akragas fa simpatia e ai vecchietti come me ricorda le figurine Panini degli anni Ottanta. Alessandro Giuli