Non c’è Fase 2 senza grandi investimenti nel capitale umano Cosa fare con un calo dei consumi tra l’11,2 e il 15,6 per cento? La crisi come acceleratore del futuro. Parla Antonelli, ceo di EY Mariarosaria Marchesano 23 MAG 2020
Ecco perché lo slogan “lavorare meno, lavorare tutti” non funziona Non sono le teorie "turboliberiste" a smontare la proposta del taglio delle ore a parità di stipendio. E' Piketty Francesco Aldo Tucci 20 MAG 2020
L’effetto perverso del decreto “Dignità” I lavoratori a termine disoccupati non potranno essere riassunti. Che dice Di Maio? Redazione 20 MAG 2020
editoriali L’urgenza delle riforme a costo zero Burocrazia, produttività, Mes. Per sbloccare l’Italia non serve solo debito Redazione 14 MAG 2020
L'economia oltre ai danni del Covid paga quelli dell'eccesso di chiusura L’Italia sconta il ritardo del decreto aprile, denominato anche decreto rilancio, che in realtà, unitamente alle complicate regole della riapertura, più che rilanciare rischia in molti casi di frenare l’economia stessa Marco Fortis 13 MAG 2020
Rischiarsela, oppure no Devo tornare a lavorare se il capo dice: mi fido del tuo buon senso? La fase due è uno slalom tra percezioni del rischio differenti, a livello politico e individuali. Ma tutti siamo a caccia di una soglia di sicurezza oltre la quale si torni a vivere 13 MAG 2020
Lavorare meglio, tutti Senza produttività, la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario non si avvera per decreto Carlo Amenta e Pietro Navarra 12 MAG 2020
Non andrà tutto bene Abbiamo costruito una repubblica fondata sulla diffidenza e per capirlo basta leggere alcune circolari Inail Chicco Testa 10 MAG 2020
Lavorare bene per lavorare tutti Per occuparsi degli ultimi, caro Avvenire, tocca lavorare meglio, non meno Redazione 08 MAG 2020