Chissà cosa avrebbero scritto Fruttero e Lucentini sulla prevalenza del cretino odierno Due macchine intellettuali perfette, ma ciascuna a sé stante Giampiero Mughini
Gran risiko dei giornali La ricerca della borghesia, la sfida digitale Elkann-Cairo e gli spazi tra Fatto e CDB. Il ballo dell’editoria Stefano Cingolani
Rifondare Repubblica. Parla Carlo De Benedetti L’Ingegnere: “Spostano il giornale a destra. Ne va fatto uno nuovo con le firme storiche di Rep.” Salvatore Merlo
Mattia Feltri, ritratto di cronista inconsueto, asintomatico dei birignao del mainstream Sarà il nuovo direttore di Huffington Post e sarà una sfida vera Maurizio Crippa
Tanto di kefiah agli Agnelli Mi spiace che Carlo Verdelli non sia più direttore. Per altro verso che bello vedere la Brigata ebraica alla testa di Rep, proprio per il 25 aprile Andrea Marcenaro
Il fake -60 per cento di povertà Così Tridico ammette che il suo dato non è vero. “Incredibile”, ma falso Luciano Capone
Jaki, il conquistatore La fusione con Peugeot, l’acquisto di Rep. Elkann ora ha in mano un impero. Il grande risiko del dopo Agnelli Stefano Cingolani
Solo un giornalista-analista di esteri poteva spiegare bene il populismo italiano “Perché é successo qui” di Maurizio Molinari e la nostra miopia politica Francesco Cundari
Fuoco amico in Largo Fochetti Un colpo dalla Stampa porta a chiedersi per chi CDB è ormai ingombrante Redazione
Cortocircuiti grillin-brunettiani da No(bel) La Di Maio è la moglie di Brunetta. La trama di una commedia, e non una spy story, svela l’unione del No Luciano Capone