Quanto tira Nairobi in cucina Sembra un paradosso ma il Kenya è diventato una delle mete del turismo enogastromico. La Nairobi Restaurant Week è stata un successo di pubblico e sono sempre più gli occidentali che scendono sotto il Sahara per mangiare. Ecco i motivi del boom culinario. Giovanni Battistuzzi 10 FEB 2016
L’appello del Vaticano ai vescovi: “Tutti in marcia contro il climate change” Vescovi di tutto il mondo unitevi e marciate per sostenere la battaglia sul clima. E’ più o meno questo il senso della lettera inviata dal cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio consiglio Giustizia e pace, a tutte le diocesi del globo terracqueo in vista del summit parigino in partenza lunedì prossimo. Matteo Matzuzzi 27 NOV 2015
Il Papa saluta il Kenya e parla di terrorismo: "Un giovane senza lavoro è più facile che si lasci reclutare" "La prima cosa che dobbiamo fare per evitare che un giovane sia reclutato o vada a reclutarsi è l’educazione e il lavoro. Se un giovane non ha lavoro quale futuro gli rimane? Da lì entra l’idea di lasciarsi reclutare". E' un passaggio dell'intervento pronunciato a braccio dal Papa davanti ai giovani del Kenia. Nel pomeriggio il trasferimento in Uganda. Matteo Matzuzzi 27 NOV 2015
Il Papa: "Mai usare il nome di Dio per giustificare odio e violenza. Il dialogo interreligioso non è un lusso" Seconda giornata in Africa di Bergoglio. Francesco ricorda a Nairobi i "barbari attacchi al Westgate Mall, al Garissa University College e a Mandera". Matteo Matzuzzi 26 NOV 2015
Il Papa va a toccare un pezzo della Terza guerra mondiale Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana sono le mete del viaggio apostolico di Bergoglio. Chiese giovani e dinamiche, record di battezzati e seminari pieni. Ma ancora fragili ed esposte alla “mondanità spirituale”. L’incontro in moschea, la visita al campo profughi, gli incontri con il clero. Matteo Matzuzzi 25 NOV 2015
Kamikaze da salotto Il terrorista che ha ucciso gli studenti cristiani di Garissa era il figlio di una ricchissima famiglia keniota. Lo Stato islamico è stato ribattezzato “l’organizzazione terroristica più ricca del mondo” (tre miliardi di dollari all’anno le sue entrate). Giulio Meotti 27 APR 2015
Contro i pavidi Corano a catechismo “Basta girare attorno alla questione delle persecuzioni cristiane. Stiamo assistendo a un’allarmante crescita dell’islamismo. Noi siamo minacciati in quanto cristiani, e le istituzioni non ci difendono”. Mons. Anthony Muheria, vescovo di Kitui, diocesi di quel Kenya se la prende con le coscienze addormentate. Matteo Matzuzzi 24 APR 2015
“Occidente, apri gli occhi, gli studenti di Garissa sono i nostri figli” “Innanzi al massacro degli studenti dell’University College a Garissa, un massacro che ha colpito per l’ennesima volta sia un luogo del sapere sia la componente cristiana, intellettuali, università, professori e uomini di cultura non possono più tacere. Nicoletta Tiliacos 08 APR 2015
La lezione di Westgate che il Kenya sotto attacco non ha imparato Gli avvertimenti internazionali, gli ultimi attacchi, le manipolazioni politiche di Kenyatta: tutti i prevedibili buchi della sicurezza. David Carretta 05 APR 2015
Un eterno Venerdì santo di rassegnazione Quanto accaduto in Kenya non è stato un “bagno di sangue”, un atto terroristico è stata, come da rivendicazione, una “operazione contro gli infedeli”. Studiare in un College cristiano, appartenere a una comunità mista, equivale a una condanna a morte per miscredenza - di Giuliano Ferrara Giuliano Ferrara 04 APR 2015