scolaro e insegnante Vite diverse, caratteri inconciliabili. Ma Joyce e Svevo furono amici sinceri In un libro l’incontro a Trieste e un ritratto dell’irlandese, tratto dalla conferenza che l'intellettuale italiano tenne sullo scrittore irlandese nel 1927, un anno prima della sua morte, al circolo milanese “Il Convegno” Alfonso Berardinelli
Quel rapporto filiale tra Svevo e Joyce spiegato con quello tra Bloom e Dedalus Borghesia, potere, denaro. Maurizio Enrico Serra racconta per il Bloomsday il legame tra i due scrittori Maurizio Stefanini
Gente di Trieste Joyce nella città in cui tra pasticcerie e postriboli concepì “Ulysses” e coltivò un ambivalente rapporto con Svevo. In libreria le lettere Giuseppe Marcenaro