In un medio oriente sempre più monocolore E' Israele il paradiso delle fedi, Gerusalemme il suo cuore Ovunque si cacciano i cristiani, muoiono antiche fedi sincretiste e i siti religiosi (anche musulmani) sono in pericolo. Dallo stretto di Gibilterra al Golfo persico esiste un solo rifugio spirituale: lo stato ebraico 18 DIC 2017
Cosa ci insegna il caso Ramadan L’ex direttrice ed editorialista del Monde le suona all’ipocrisia e agli islamisti. Ecco cosa scriveva il New York Times 04 DIC 2017
Quanto islam ci sarà in Europa Ce lo dice il Pew Center. Ecco tre scenari (uno da incubo) Redazione 01 DIC 2017
Trump indebolisce l'America nel mondo a colpi di tweet corrosivi Il presidente americano sostiene che la rete tv Cnn mente (facendo il gioco della disinformazione in Libia) e rilancia l'ultradestra inglese 29 NOV 2017
Una Beslan infinita Per l’islam radicale i figli di sufi, ebrei, yazidi e cristiani sono armenti da dare in olocausto al jihad 28 NOV 2017
"Solo il cattolicesimo può salvare la Francia. L'islam non sa cosa sia un ateo" Intervista a Michel Houellebecq: “Una religione è più difficile da distruggere di un sistema politico”. Macron? “Un enigma dell’ottimismo”. Scrive lo Spiegel - Valeurs Actuelles (24/11) 27 NOV 2017
Valls dice che la Francia ha un problema con l'islam. E la sinistra insorge L'ex premier, ospite del quotidiano spagnolo Pais, parla del problema dell'identità e dell'integrazione dei musulmani. Per la stampa progressista è “un islamofobo” Mauro Zanon 22 NOV 2017
Qual è il legame tra il terrorismo fai da te e le moschee (abusive) Qualcosa non torna nella narrazione comune su terroristi, aspiranti martiri e islamisti. Ormai si tende sempre a focalizzare il loro profilo individuale e a catalogarli come lupi solitari, anche se attivi all’interno di una rete Cristina Giudici 21 NOV 2017
Porci con le ali Minacce alle donne, soldi dall’estero, femministe e fighetti di sinistra con lui. Perché il caso Ramadan è unico nel delirio degli abusi sessuali 19 NOV 2017
"Gli islamisti potrebbero metterci sotto scacco come fecero i bolscevichi" Lo storico Niall Ferguson traccia un parallelo fra il 1917 e il 2017. Sono passati cento anni, ma le somiglianze sono tante 17 NOV 2017