Un nuovo Iran. Tre donne, tre omicidi del regime. Ma questa volta c’è qualcosa di diverso L’arbitrarietà della morte di Mahsa Amini e la costruzione di una nuova coscienza civile. Le proteste più importanti sono adesso. C'è una generazione che non ha paura, e che ha capito: non si può morire per una ciocca di capelli Tatiana Boutourline 29 SET 2022
dal washington post Nelle piazze d’Iran c’è un messaggio molto chiaro all’occidente Non basta contrastare le aspirazioni distruttive del regime della Repubblica islamica, che ora pare più fragile di come fossero Egitto e Tunisia nel 2010. Serve sostenere le aspirazioni liberali del popolo che in questi giorni si ribella 28 SET 2022
il commento Ci si indigna per la vittoria della destra ma non per le proteste delle donne in Iran Dobbiamo riscoprire l’intollerabile assoluto, ristabilire una scala calibrata delle cose per cui vale la pena di ribellarsi, di fare anche il niente che si può fare. Dobbiamo sentire gli autocrati come nostri nemici, in modo personale e attuale 28 SET 2022
proteste a Teheran In Iran gli uomini ora sono solidali con le donne Nel paese, travolto dalle rivolte, i fratelli, gli amici, i padri e i mariti manifestano con le ragazze e le proteggono. È un paese nuovo: secondo il sociologo Mehrdad Darvishpour, l'ultima generazione di iraniani ha davvero empatia per il sesso opposto Tatiana Boutourline 27 SET 2022
I ragazzi d'Iran protestano con le ragazze e le proteggono. E' un paese nuovo A Teheran gli uomini ora sono solidali con le donne. I fratelli, gli amici, i padri e i mariti scendono in piazza contro la polizia morale, credendo che tacere sia un crimine intollerabile Tatiana Boutourline 27 SET 2022
le proteste Il peso del coraggio in Iran e la nostra imperdonabile rassegnazione Sotto sotto gli analisti alzano e riabbassano le spalle. E sembra di sentire il suono dei loro pensieri, quando si dicono: poverine le schiacceranno come mosche Tatiana Boutourline 24 SET 2022
I “Robin Hood” di Beirut. Gli assalti alle banche in Libano sono un allarme che arriva fino all’Iran Le banche libanesi sono talmente in difficoltà da congelare i conti correnti dei loro clienti. Così i correntisti armati costringono gli impiegati a consegnare i soldi. Solo i propri, ma invece di usare i bancomat usano pistole e fucili. Beirut è in trattative con il Fmi per un prestito di vitale importanza Redazione 23 SET 2022
editoriali Brava Amanpour su Raisi. La giornalista della Cnn rifiuta il velo Le proteste delle donne che bruciano i loro hijab dopo la morte di Mahsa Amini. Così dovrebbero apparire anche le giornaliste occidentali al cospetto di mullah e turbanti iraniani. Se non gli va bene, tanti saluti Redazione 22 SET 2022
L’urlo delle iraniane A Teheran ricompare Khamenei ma tace sulle proteste Le manifestanti sono scese in piazza in 40 città contro la guerra per bande del regime mentre il presidente Raisi, all’Onu, parlava di giustizia. Nel frattempo, l’ayatollah non ha dedicato una parola ai disordini: ha ricordato che la nazione si difende con la resistenza e non con la capitolazione Tatiana Boutourline 22 SET 2022
Piccola posta La metamorfosi dei droni iraniani usati dai russi, da “martiri” a “gerani” Vladimir Putin compra droni dagli ayatollah (gli Shahed) e tenta di cambiarne il nome per spacciarli come prodotti del Cremlino, fallendo goffamente. 21 SET 2022