i "mandanti" La guerra contro Israele e contro l’Ucraina sono un unico fronte con Iran e Russia sempre alleate Per anni il Cremlino ha fatto credere di essere capace di tenere a bada Teheran in medio oriente, gli attacchi iniziati sabato hanno mostrato che non ne aveva alcun interesse 09 OTT 2023
L'attacco L’Iran accerchia Israele da tre parti Teheran sapeva dell’assalto e aveva già detto: portate la rivoluzione islamica in Cisgiordania 09 OTT 2023
il ritratto Il cestino rosso di Narges Mohammadi, Nobel per la Pace 2023 La voce che gli ayatollah non riescono a zittire. Oggi Mohammadi è riuscita a far trapelare un suo messaggio: “Non smetterò mai di lottare, il premio mi renderà ancora più determinata e spero che renda gli iraniani che protestano ancora più forti e organizzati” Cecilia Sala 06 OTT 2023
In medio oriente Nel sinjar conteso tra turchi, curdi e iraniani Ognuno ha un interesse da difendere o da conquistare sulle pendici di questo monte iracheno, che è la terra degli yazidi straziati dallo Stato islamico. Gli ultimi droni di Erdogan Claudia Cavaliere 22 SET 2023
l'iran al vertice All’Onu Israele è l’unico paese a protestare contro il “macellaio di Teheran” All'Assemblea generale delle Nazioni unite solo l'ambasciatore di Netanyahu ricorda l'omicidio di Mahsa Amini e la ferocia del regime iraniano 21 SET 2023
I libri spariti d’Iran Leggere Lolita a Teheran è diventato quasi impossibile. C’entra la protesta Nell'anniversario della protesta le università cacciano i professori che hanno protetto i propri studenti dalla polizia. C'è una stretta silenziosa anche su libri e librai, e i traduttori sono in crisi Cecilia Sala 13 SET 2023
Esiliate dall’Iran, cancellate in occidente Il surreale destino delle artiste di Teheran e la nostra censura che fa il gioco dei mullah 12 SET 2023
la protesta Chi è Mehdi Yarrahi, il cantante denunciato in Iran perché esorta le donne a togliersi il velo La pop star 41enne ha pubblicato una canzone intitolata "Roosarito", in cui invita le iraniane a togliersi l'hijab. A quasi un anno di distanza dalla morte di Mahsa Amini che accese le proteste nel paese, la Repubblica islamica continua la sua dura repressione Maurizio Stefanini 29 AGO 2023
Editoriali Tutti molto cauti sull’allargamento dei Brics C’è un motivo se (quasi) nessuno vuole far parte del blocco antioccidente, solo il presidente argentino Alberto Fernàndez esulta per l'ammissione Redazione 26 AGO 2023
UN FOGLIO INTERNAZIONALE La guerra in Ucraina, tre isole contese e il gioco di sponda della Russia I due partner fondamentali di Mosca sono l’Iran, per la consegna dei droni, e gli Emirati arabi uniti, per l’aggiramento delle sanzioni, scrive il Monde 21 AGO 2023