Un deal tira l’altro L’agenda di Teheran: difendere la città di Damasco; far litigare sauditi e americani; ringraziare i russi 17 APR 2015
Leve svantaggiose Sull’Iran Obama è forte con i repubblicani e debole con tutti gli altri La partita della Casa Bianca per assicurare il deal atomico fra una forzatura al Congresso e un lasciapassare per Putin 15 APR 2015
Dottrina moscovita Putin prepara il discorso sulla sua politica estera, e nell’Ucraina dell’est si combatte di nuovo David Carretta 15 APR 2015
Putin, i missili S-300 e l’Iran Ora Mosca può vendere a Teheran una gran difesa contro i raid aerei Redazione 14 APR 2015
Gli interventismi di Parigi Così Hollande & ministri soccorrono il re saudita nella guerra in Yemen L’Eliseo manda intelligence (migliore di quella americana) a Riad. L’ayatollah Khamenei snobba il patto nucleare 10 APR 2015
Per Khamenei l'accordo sul nucleare "non è garantito" Dopo la festa di Losanna, con l’accordo sul programma nucleare iraniano preliminare a uno più grande e completo entro il 30 giugno, è arrivato il momento di far digerire il deal presso il proprio pubblico di riferimento. Il problema delle sanzioni 09 APR 2015
Teheran calling E’ bastato che i paesi occidentali abbozzassero la cornice di un accordo per garantire la natura pacifica del programma nucleare iraniano ed eliminare gradualmente le sanzioni economiche a Teheran per risvegliare le imprese italiane. 08 APR 2015
L’establishment che bacchetta Obama sull’irrilevanza economica americana L’intervista rilasciata sabato scorso dal presidente americano Barack Obama al New York Times, per stessa ammissione del grande quotidiano liberal, rientra in una “campagna della Casa Bianca” finalizzata a “vendere bene” agli occhi dell’opinione pubblica un accordo diplomatico preliminare con l'Iran. Marco Valerio Lo Prete 07 APR 2015
Bibi ha pronta la controffensiva sul deal atomico E’ già iniziata la controffensiva di Benjamin Netanyahu. Il premier israeliano aveva criticato l’intesa sul nucleare raggiunta dall’Iran e dagli Stati Uniti assieme ad altre cinque potenze internazionali ben prima che fosse annunciata in via provvisoria la settimana scorsa. Rolla Scolari 07 APR 2015
Non è una dottrina, è spin E chi può dirlo? L’Iran potrebbe anche cambiare”. Certo, escludere a priori l’eventualità non si può, ma per ventilare un’ipotesi del genere il leader del mondo libero dovrebbe avere non si dica qualche prova, ma almeno uno straccio d’indizio. Redazione 07 APR 2015