La Rete non è più sovversiva Le strade tornano a riempirsi di proteste, i governi assoldano troll. Verso i nuovi “ruggenti anni 20” 10 FEB 2020
Internet non è solo delle bestie Le sardine hanno disvelato un’altra faccia della rete che è più simile a uno spazio talmudico che a un Nervous State. Il web diasporico, con il passaggio dalle bestie ai pesciolini ci ha fatto una sorpresa, e non abbiamo ancora iniziato a ragionarci su 12 DIC 2019
Come sarà internet nel 2025? Un racconto di tecno nazionalismo Tra qualche anno, il mondo digitale potrebbe essere più chiuso di quello di oggi 10 DIC 2019
La città dove finisce il mondo E’ il posto più a nord che ci sia. Isolato, gelido e sorvegliato. Cronache da Norilsk, nella tundra siberiana Maurizio Fiorino 02 DIC 2019
Il Twitter di Flaubert E se il Dizionario dei luoghi comuni fosse nato sui social? L’esperimento dello scrittore francese avrebbe avuto vita difficile. A noi non resta che un fantaracconto e la parola mancante: internet Nadia Terranova 02 DIC 2019
Il crollo dei simboli del khomeinismo Il regime dell’Iran reprime le rivolte con metodi fascistoidi. Ma gli iraniani non hanno più timore di tutta l’ideologia che li circonda da quarant’anni, la deridono e quando possono la distruggono. Ed è così anche negli altri paesi in rivolta 22 NOV 2019
Il cinese modello Non dire volgarità, non diffondere notizie sbagliate. Le regole di Pechino per l’internet 01 NOV 2019
La terza vita di Jaron Lanier. Parla l’inventore della realtà virtuale È un guru tech, è il più grande critico dei social media e ora ha qualche idea per aggiustare internet. Ora dice che bisogna ripensare la nostra vita online, rinunciando al tutto gratis e valorizzando l’unica merce che conta: i nostri dati 29 SET 2019
Fake news e odio in rete. Dopo il caso Facebook-CasaPound L’autocontrollo delle piattaforme (una censura privata). O una disciplina introdotta dagli stati. E la concorrenza Giovanni Pitruzzella 22 SET 2019
C’è un’altra Tav Una campagna ossessiva e antiscientifica sta prendendo di mira l’infrastruttura del futuro: il 5G. Ma i raggi solari fanno più male 29 LUG 2019