editoriali Fuori gli alunni dalle biblioteche! La scuola di Sottosopra immaginata dal M5s, tra No Vax e No Book Redazione 11 AGO 2021
La scuola che non vediamo La dedizione degli insegnanti, la burocrazia inossidabile, i ragazzi fiaccati dalla Dad, l’immaginazione che serve per costruire un nuovo futuro. Oltre l’indignazione c’è di più. La scuola di oggi raccontata da uno scrittore che la conosce bene. Un viaggio oltre i vaccini Marco Lodoli 09 AGO 2021
Quattro tabù da infrangere per evitare alla scuola il declino Mobilità dei docenti che alimenta il precariato, valutazione dei presidi, contratti. E una struttura che ha dimenticato la centralità dello studente Francesco Luccisano e Marco Campione 09 AGO 2021
Il piano di Israele per tornare in classe La scuola non può essere sicura se non lo è il paese e il governo pensa a una strategia (poco rigida) per riaprire gli istituti, basato su due pilastri: tracciamento e mini quarantena 27 LUG 2021
Vaccino anti Dad Solo con la vaccinazione obbligatoria a scuola eviteremo un altro anno di fiction educativa. Un appello Sergio Belardinelli 23 LUG 2021
Sull’obbligo vaccinale nelle scuole l'ago della bilancia è il M5s "In questo momento non è necessario l'obbligo. Ma la didattica in presenza deve esserci senza se e senza ma", dicono i grillini al Foglio. Intanto Figliuolo chiede alle regioni di comunicare le mancate adesioni entro il 20 agosto Giovanni Rodriquez 23 LUG 2021
l'appello L’obbligo necessario di vaccinare il personale scolastico "Per sventare il rischio di un altro anno scolastico da casa è indispensabile che gli studenti e tutti coloro che lavorano nella scuola siano vaccinati". La lettera aperta inviata al presidente del Consiglio 19 LUG 2021
Bene gli stati generali ma è tempo di pensare agli insegnanti, senza tutele seriali Troppo spesso i docenti, e con loro la scuola, sono vittime di una mentalità assistenzialista che danneggia quanti vorrebbero soltanto trovarsi nelle condizioni di fare bene il proprio mestiere. Adesso si lavori senza partigianerie Mario Leone 29 GIU 2021
Intervista al medico Luca Scorrano La scuola non è "untrice". Lo studio su Lancet I curatori dello studio hanno analizzato i dati in varie regioni italiane, durante la seconda ondata, arrivando ad "assolvere" i bambini e ragazzi fino a vent'anni, non soltanto fino alla prima media: non sono "amplificatori" pandemici 26 MAR 2021
Divergenze parallele La Dad penalizza l'apprendimento dei ragazzi? Prolungare l'anno scolastico per consentire il rientro in classe oppure lasciare autonomia agli istituti, senza interrompere la didattica a distanza? Intervista doppia al direttore della Fondazione Agnelli e al segretario generale Flc Cgil Lorenzo Borga 26 MAR 2021