in classe Orientatori benvenuti tra gli studenti che lanciano lo sguardo oltre la scuola L'anno scolastico appena iniziato potrebbe segnare l'arrivo di qualcosa di diverso e innescare un procedimento irreversibile. Ecco le nuove figure negli istituti: docenti orientatori e i docenti tutor Antonio Gurrado 23 SET 2023
il nuovo anno scolastico Nuova scuola o meno scuola? Inizia (nel silenzio) l’anno della riforma digitale targata Pnrr. Una moderna idea di istruzione. Cosa si perderà? Maurizio Crippa 11 SET 2023
bandiera bianca Non è la scuola che può risolvere il problema della delinquenza minorile, né a Caivano né altrove I docenti dovrebbero insegnare qualcosa a chi non sa nulla, non civilizzare i barbari o bonificare aree degradate. Attenzione ad attribuire (o assumersi) responsabilità Antonio Gurrado 08 SET 2023
Bandiera Bianca Il messaggio sbagliato di chi si scaglia contro i compiti per le vacanze Quali effetti può avere una scuola che comunica agli alunni che far passeggiate e guardare tramonti sia in fondo più importante che compiere ciò per cui la scuola stessa esiste, ossia studiare? Antonio Gurrado 15 GIU 2023
lumi in ombra “Un professore su tre in Francia è minacciato”. Inchiesta-choc sulle scuole Mediante la paura, il terrore e l’intimidazione, l’islamismo raccoglie ciò che ha seminato Giulio Meotti 10 MAR 2023
Riformismo dimezzato Idee contro il rifiuto a priori delle differenziazioni territoriali nell'insegnamento Se si nega il problema del differente potere d’acquisto si perde anche la battaglia politica. Ecco perché raddoppiare gli stipendi in maniera indiscriminata non risolve la questione. Bisogna lavorare sui rimborsi e sugli incentivi Marco Leonardi 11 FEB 2023
bandiera bianca Perché non ha senso dire che alzare gli stipendi ai prof del nord svuota le cattedre al sud La proposta del ministro dell'Istruzione Valditara sugli stipendi differenziati agli insegnanti su base territoriale scatena gli indignati pavloviani. Ma nelle regioni più ricche e costose, chi è bravo diserta l’insegnamento per mansioni più lucrative Antonio Gurrado 26 GEN 2023
editoriali Prof senza valorizzazione Il famoso fondo premiale non è mai partito: meglio spiccioli a pioggia a tutti Redazione 13 OTT 2022
da cosa ripartire Se la sinistra è davvero interessata ai più poveri guardi alla scuola Le idiosincrasie di chi vede il Jobs Act come fumo negli occhi, ma dice di ricominciare "dai più poveri". Una proposta per il Pd: incrociare i dati di un'anagrafe della formazione personale con quelli il ministero del Lavoro sulle assunzioni Pietro Ichino 08 OTT 2022
esperimenti In America si va a scuola quattro giorni a settimana. In Italia quasi nessuno è d'accordo Il nuovo regime scolastico sperimentato negli Stati Uniti nell'epoca post-Covid non sembra poter attecchire nel nostro paese: né secondo gli insegnanti né secondo i genitori Mario Leone 06 OTT 2022