Editoriali Ottimismo americano. L'inflazione rallenta Negli Stati Uniti calano i prezzi, dopo due anni, e per l’Ue ora arrivano buone notizie Redazione 13 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La crescita dell'inflazione è a un punto di svolta Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 GEN 2023
effetto snowball? Tassi su, crescita giù. Il debito italiano torna a essere rischioso La sostenibilità dell'economia tricolore è tornata nel radar degli investitori internazionali come un potenziale pericolo sistemico per l'Eurozona. Così i mercati, che finora hanno dimostrato apprezzamento per la linea del governo Meloni, potrebbero cambiare umore, cosa che preoccupa non poco Palazzo Chigi Mariarosaria Marchesano 05 GEN 2023
altro che complotti La Bce e il brutto risveglio dell’Italia da un mondo che non c’è più Che i tassi d’interesse dovessero risalire da livelli nominali e reali negativi, era inevitabile. Come era intuibile che la resa dei conti sarebbe stata esacerbata dalla abnorme quantità di liquidità che ha sin qui tenuto in linea di galleggiamento molti debitori fragili Mario Seminerio 05 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Crosetto parla della Bce e fa danni. Ma il problema è che ha qualche ragione Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 GEN 2023
La svolta dell'eurotower Crosetto attacca la Bce: "Il rialzo dei tassi è una scelta difficile da comprendere" Il ministro della Difesa a Repubblica accusa Francoforte di remare contro l'Italia. E sull'allontanamento di Rivera al Mef: "Tutti si sono scelti i loro fedelissimi, perché noi no?" Francesco Bercic 04 GEN 2023
Editoriali Il rischio crisi per Meloni. Tra rialzo dei tassi e debito elevato Secondo il governo la politica della Bce non aiuta né le famiglie né le imprese. Ma la stretta di Francoforte è in aumento, così da arrivare a controllare l'inflazione. Saranno da capire le mosse future della premier Redazione 04 GEN 2023
I dati Il lavoro e il welfare sono le priorità degli italiani. Ma nasce un senso di rassegnazione Dalle rilevazioni del Corriere sul clima sociale del paese, risulta che le questioni economiche sono quelle più rilevanti per i cittadini. L'ambiente quadruplica, mentre il Covid scende. E sulla guerra cresce il neutralismo Redazione 03 GEN 2023
Perché nel 2023 la guerra preoccupa la Borse meno di inflazione e Cina In un anno i mercati hanno bruciato 20 mila miliardi di dollari a livello globale. Eppure per il prossimo anno il conflitto ucraino non è in cima alle preoccupazioni degli investitori Mariarosaria Marchesano 03 GEN 2023
l'analisi Inflazione 2023. Le previsioni negli Stati Uniti e in Europa La scommessa vinta da Draghi sui Btp indicizzati. In tutta l'Ue infatti si stanno diffondendo e l'Italia ha giocato d'anticipo. E il tema resta cruciale per le banche centrali, mentre ci si chiede come tener sotto controllo la corsa dei prezzi Mariarosaria Marchesano 29 DIC 2022