Perché essere ottimisti Cinque buoni motivi (secondo Bruegel) per la crescita europea Dal crollo del consumo di gas alla solidità del mercato del lavoro e delle industrie, fino al possibile sgonfiamento dell'inflazione. Nonostante le parole incaute di Lagarde, rimangono delle buone notizie per l'Europa Mariarosaria Marchesano 20 GEN 2023
editoriali Quanto costa la via stretta della Bce Lagarde conferma che i tassi non scenderanno. Le attese dell’economia Redazione 19 GEN 2023
editoriali Ottimisti sì sull'inflazione, ma con juicio Frena la corsa della spirale inflattiva, dovuta alla riduzione del prezzo del gas. Ma ci vuole altro perché la Banca centrale europea cambi passo Redazione 19 GEN 2023
Pessimismo no, grazie Dall'inflazione alla crescita. Il Forum economico di Davos dà una grande lezione ai gufi Per la recessione ci sono antidoti, l’economia mondiale è più solida del previsto e anche per l’Italia c’è qualche buona notizia: può ancora trarre vantaggio dal trascinamento della eccezionale crescita del 2022. Le incognite restano la Cina e la guerra in Ucraina Stefano Cingolani 19 GEN 2023
Da Davos Per Bonomi solo con gli Eurobond l'Ue resisterà alla competizione con gli Stati Uniti Sull'inflazione il presidente di Confindustria è apparso ottimista: "Nel secondo semestre si ridurrà in maniera sostanziale". E sull'Ucraina spiega che la ricostruzione dovrà essere prima di tutto sociale Francesco Bercic 18 GEN 2023
tra 2008 e 2023 Sarà il potere d’acquisto il vero nemico del governo Meloni Per mantenere le buone statistiche sulla distribuzione del reddito occorre mettere il lavoro dipendente al centro del programma. La protesta sulla benzina ha un valore più ampio: è una spia di malessere Marco Leonardi 17 GEN 2023
Editoriali Smascherare l’orbanismo del M5s di Conte Il premier ungherese Viktor Orbán non dà armi a Kyiv, prende il petrolio russo e ha l’inflazione al 24,5 per cento 14 GEN 2023
Editoriali Ottimismo americano. L'inflazione rallenta Negli Stati Uniti calano i prezzi, dopo due anni, e per l’Ue ora arrivano buone notizie Redazione 13 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La crescita dell'inflazione è a un punto di svolta Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 GEN 2023
effetto snowball? Tassi su, crescita giù. Il debito italiano torna a essere rischioso La sostenibilità dell'economia tricolore è tornata nel radar degli investitori internazionali come un potenziale pericolo sistemico per l'Eurozona. Così i mercati, che finora hanno dimostrato apprezzamento per la linea del governo Meloni, potrebbero cambiare umore, cosa che preoccupa non poco Palazzo Chigi Mariarosaria Marchesano 05 GEN 2023