Inattaccabile La linea di Meloni sui migranti è un guaio per i suoi nemici Europeista, non estremista, poco nazionalista. l’opposizione non ha nulla da rimproverare alla premier perché sull'immigrazione la presidente del Consiglio non sta facendo nulla che possa essere incasellato sotto l’etichetta truce delle pericolose politiche di estrema destra 06 OTT 2023
la toga militante Si riaccende la polemica sulla giudice di Catania Apostolico Nuovo scontro tra maggioranza e magistratura dopo il video che ritrae Iolanda Apostolico mentre partecipa a una manifestazione del 2018 contro Salvini. Parla Carbone (Csm): "Il magistrato deve porsi al di sopra di ogni sospetto di parzialità" Ermes Antonucci 06 OTT 2023
A Granada Meloni: "L'accordo sui migranti dimostra che non siamo isolati". E incontra Zelensky "L'Europa si muove su una linea più pragmatica", ha detto la premier arrivando al vertice della Comunità politica europea. Domani incontrerà Scholz dopo le polemiche sulle ong. In Spagna anche il presidente ucraino Redazione 05 OTT 2023
Editoriali L’invasione degli ultra-magistrati La separazione dei poteri vale anche per loro, ma c’è chi non lo dice Redazione 05 OTT 2023
preghiera Se difendere i confini è proibito, non resta che difendere la tradizione della tavola Ricordino gli italiani che se delle coste non sono più padroni possono essere ancora signori dei loro piatti. E tramandarsi attraverso il gusto. Chili e cheviche? Sushi e sashimi? Ramen e falafel? Cuscus e hummus? Nuggets e noodles? Perfetti per l'estinzione 05 OTT 2023
il vertice Meloni arriva a Granada forte del successo sulle ong. Ma resta il problema Tunisia Sbloccato il patto con Berlino sull’immigrazione, ma l’intesa con Saied non va. La premier: "Non mi sento isolata, lo è la sinistra europea ideologica". Oggi l'incontro con altri 50 leader del continente 05 OTT 2023
europa fortezza Dall’Ungheria migliaia di migranti nell’Ue. Chiudono le frontiere Schengen Mentre Italia e Germania tirano un sospiro di sollievo per l’intesa sul Patto su migrazione e asilo, si delinea un nuovo problema: il sospetto su Orbán e il suo muro che non regge 05 OTT 2023
la pronuncia Altro che Catania. La sentenza scandalo sui migranti è quella del tribunale di Firenze I giudici fiorentini hanno negato il rimpatrio di un migrante verso la Tunisia affermando che il paese deve essere considerato “non sicuro”, con motivazioni che sembrano avere carattere politico. A presiedere il collegio giudicante un magistrato della corrente di sinistra Area Ermes Antonucci 05 OTT 2023
di cosa parlare stasera a cena C'è un preaccordo in Ue per la gestione delle crisi migratorie ed è un’opportunità per l'Italia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 OTT 2023
i ventisette C'è l'intesa sul Patto Ue migrazione e asilo: la Germania fa retromarcia sulle ong Via dal Regolamento il punto sulle navi umanitarie, alla vigilia del vertice di Granada. Il presidente del Consiglio europeo: "La migrazione sarà il tema più difficile, per alcuni ideologico. Le Ong devono agire secondo lo stato di diritto" 04 OTT 2023