Gli ultimi giorni dell'Ilva L'acciaieria Ilva di Taranto è prossima allo spegnimento totale dopo che la procura tarantina ha oggi convalidato il sequestro senza facoltà d'uso dell'altoforno 2, lasciando l'impianto con una sola fornace attiva. Le conseguenze "greche" dello stop. Redazione 29 GIU 2015
Cassa, Cassa delle mie brame Singolar tenzone fra l’interventista Mucchetti e il liberista Giavazzi sulla politica industriale ai tempi del governo Renzi. Dalla rivoluzione in Cdp al nuovo ruolo dello stato e del mercato Marco Valerio Lo Prete 26 GIU 2015
Gli ostacoli che frenano Renzi per la soluzione del caso Ilva Ricostruzione e indiscrezioni sulle greppie legali, giudiziarie e lobbistiche che fiaccano l’acciaieria di Taranto e rendono incerto il suo salvataggio. 30 MAG 2015
Piovono smentite autorevoli sugli estremisti dell'ambientalismo pugliese Le sentenze e i pareri che, da Taranto a Brindisi, ridimensionano gli allarmi sull'epidemia tumorale sono un colpo per i pasdaran anti industria. Federico Pirro 17 APR 2015
Specialisti d’arredamento al governo Perché applicare il metodo Ilva al Mercatone Uno rivela che lo stato interventista è barelliere di languide crisi industriali. Ammesso che in forma ufficiosa non esista già, bisognerebbe creare davvero l’Alta commissione piani e programmi (by Massimo Mucchetti) suggerita con salace sarcasmo su questo giornale da Nicola Rossi e Franco Debenedetti. Redazione 10 APR 2015
L’acciaio degli ayatollah Perché il salvataggio dell’Ilva nasce e traballa in procura a Milano. Redazione 14 MAR 2015
Perché lo stato pesa molto nell’economia renziana Esclusiva fogliante. Da Telecom a Ilva passando per le liberalizzazioni. Liberisti o dirigisti? A metà. Lo statalismo creativo di Renzi spiegato dal suo consigliere economico, Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld 03 MAR 2015
Tra Ilva e Iri Perché il mio Pd non riesce a fare i conti con l’esperienza storica dello stato nella nostra economia Massimo Mucchetti 03 MAR 2015
Renzi alla prova del mercato. Dossier Rai, antenne e banche. Ilva ed energia. Privatizzazioni e grandi newco. Riuscirà o no il governo a muoversi libero dalle catene delle ideologie sui dossier economici più sensibili? Cosa c’è sul tavolo di Palazzo Chigi 27 FEB 2015