editoriali La resa dei conti su Ilva La chiusura non è mai stata così vicina ma stavolta non si può dare la colpa solo ai pm Redazione 04 LUG 2025
il colloquio Calenda: “L'Ilva? Chiuderà. Meloni mi faccia fare il consulente per la politica industriale” "Un altro disastro, scritto da anni. Tutti volevano chiudere l'impianto", dice il leader di Azione. "L’Italia rischia la deindustrializzazione. La priorità è intervenire sul costo dell'energia. Ma il governo è immobile" Ruggiero Montenegro 28 GIU 2025
Il colloquio “Il nulla di Meloni sulla politica economica. Dica qualcosa, anche di destra”. Intervista a Calenda Il leader di Azione attacca il governo dall'Assemblea di Confindustria: "Mi sono rotto i coglioni, a Palazzo Chigi ignorano le nostre proposte. Urso? Una disgrazia pegiore dei dazi". Ma sul campo larghissimo frena: "No a livello nazionale. Con il Pd e il M5s per Gaza? Vediamo” Gianluca De Rosa 28 MAG 2025
La Perla è salva, Urso segna un punto. Ma i grandi casi industriali sono altri Festeggiano i sindacati, il sindaco di Bologna e Schlein. Ma Calzedonia non è l’Ilva, e l’intimo non è l’acciaio per il quale i sindacati chiedono a questo punto la nazionalizzazione. Intanto dagli Stati Uniti arriva l'allarme per Pirelli: un caso particolarmente ingarbugliato Stefano Cingolani 27 MAG 2025
da taranto Gli altoforni spenti e l'Ilva si consuma Tutta la favola ursiana si è disintegrata al primo incidente (del tutto prevedibile) avvenuto in fabbrica, e adesso di miliardi ne servono 7, mentre lo stato ha già bruciato altri 400 milioni di prestito ponte. Lunedì un nuovo incontro, stavolta al ministero del Lavoro Annarita Digiorgio 21 MAG 2025
la ricostruzione Ilva, cronaca del fallimento di un'industria senza facoltà d'uso Dodici anni di sequestri, decreti, commissari, processi e promesse mancate: la parabola dell'acciaieria di Taranto tra disastro ambientale, crisi industriale e un futuro ancora incerto Annarita Digiorgio 14 MAG 2025
Editoriali La procura spegne l'Ilva, di nuovo Il sequestro dell’Afo 1 fa saltare il piano del ministro delle imprese Adolfo Urso, che già non stava in piedi. Una ulteriore escalation giudiziaria si abbatte su quello che era il più grande siderurgico d'Europa. Per evitarlo sarebbe bastato procedere al revamping di Afo5 Redazione 09 MAG 2025
intesa vicina Cosa cambia per Ilva (e la politica) l'accordo con gli azeri sul gas Il ministro Urso ha dichiarato chi sarà “verosimilmente” il vincitore della gara: Baku Steel insieme alla holding statale azera Azerbaijan Investment. Intanto Taranto è in campagna elettorale dopo la caduta anticipata del sindaco Melucci Annarita Digiorgio 21 MAR 2025
Fra mercato e politica Contro il refrain che “è tutta colpa delle privatizzazioni” Luci e ombre nella storia della gestione privata dei grandi asset nazionali. Una rassegna per sfatare i falsi miti Stefano Cingolani 21 FEB 2025
Editoriali Ilva, le chiacchiere stanno azero Due rilanci: Jindal vs Baku (con gli azeri in vantaggio). Ora la decisione spetta ai commissari straordinari, ma dai piani occupazionali proposti restano fuori 1.700 attuali cassintegrati, senza certezze sul loro futuro Redazione 18 FEB 2025