Parlare di condivisioni, non di condizioni. Così Conte può usare il Mes Nessuno di chi oggi dice “no al Mes” dice anche “no al Sure” o “no al Recovery Fund”. Il problema, quindi, sembra più legato alla propaganda che alla sostanza Veronica De Romanis 16 APR 2020
Fantasmi del passato Il virus, come la Macchina, sta chiudendo spazio e tempo: una via per uscirne. In memoria di un amico Edoardo Camurri 16 APR 2020
Frattini spiega perché non sarà il nuovo consiglio Ue a salvare l’Italia "O mettiamo in comune problemi e opportunità oppure è meglio prendere atto che l’Unione ha smesso di esistere", ci dice l'ex ministro degli Esteri Annalisa Chirico 16 APR 2020
Un appello (con proposte) per uscire dalla stagione della burocrazia frenante Efficienza, decisionismo, riqualificazione degli apparati. Non serve meno amministrazione. Serve più cura nel gestire il paese Roberto Garofoli 15 APR 2020
Yes, Joe can Obama sostiene Biden ed elenca le cose che “contano”: leadership e competenza Redazione 15 APR 2020
Il primo a capire tutto Un falco anti-Cina alla Casa Bianca aveva visto il pericolo (e sospetta un errore di laboratorio) 15 APR 2020
Così il sistema si organizza per isolare Trump L’alleanza dei governatori e l’alleanza degli ex rivali dem + Obama 15 APR 2020
Salvare la giustizia dalle ferie Un blocco dopo l’altro. La ripresa dell’attività giudiziaria rischia di essere interrotta dal periodo di ferie dei magistrati. Come evitare il collasso trasformando la pandemia in un’opportunità per velocizzare la giustizia Ermes Antonucci 15 APR 2020
Confimprese ci spiega perché tanti negozi per bambini non riapriranno Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna hanno deciso di prolungarne la chiusura per motivi di sicurezza, ma alcune catene commerciali vendono anche articoli per adulti e con la riapertura parziale non ce la fanno a sostenere i costi Mariarosaria Marchesano 14 APR 2020
Piuttosto che rincorrere gli eurobond dovremmo saper spendere le risorse che abbiamo già La leva del Mes, la liquidità garantita dalla Bce. Non mancano i fondi, ma progettualità e capacità di superare gli ostacoli ideologici. Un report degli economisti della “School of European Political Economy” della Luiss Luca Roberto 14 APR 2020