Di Maio e Dibba alla guerra degli stracci Il duello fra il ministro e il leader descamisado può segnare la fine del grillismo Redazione 18 GIU 2020
Lockdown Parisi L’incredibile storia del parere chiesto da Fraccaro ai giuristi di Palazzo Chigi per blindare il presidente dell’Anpal 18 GIU 2020
La buona notizia di Cantone a Perugia La saggia trasversalità di una nomina e una lezione contro il metodo Di Matteo Redazione 17 GIU 2020
L’indipendenza di Gorsuch, presunto scherano di Trump diventato eroe liberal I mali della suprema politicizzazione della corte 17 GIU 2020
Secondo una ricerca in questa pandemia le fake news non arrivano dai soliti troll Uno studio dell’Università di Cardiff suggerisce che la cattiva informazione e la confusione a proposito del coronavirus sarebbe attribuibile alla comunicazione istituzionale e ai media mainstream 17 GIU 2020
saverio ma giusto Si erigano due monumenti: uno a chi contesta le statue, l’altro a chi le difende Il dibattito iconoclasta si ricopre di ridicolo (e di sterco) Saverio Raimondo 17 GIU 2020
Supremazia ti vedo Due storici spiegano che le statue dei confederati sono un trucco suprematista e molto attuale Simona Siri 17 GIU 2020
Gli Stati generali possono avere un senso se il governo passerà dal cosa al come Se si vuole far ripartire il paese, occorre ricomporre subito la spesa a favore di interventi che daranno frutti più in là nel tempo Veronica De Romanis 17 GIU 2020
Cambiare l’italia si può Il governo deve dimostrare che non ambisce solo a mettere le mani sul tesoretto ma che intende perseguire una crescita inclusiva. Un piano in tre punti per non trasformare gli aiuti europei in clamorosi boomerang Carlo Stagnaro, Guglielmo Barone e Marco Percoco 17 GIU 2020
“Per usare le risorse europee l’esecutivo fissi le priorità in tempi rapidi”. Parla Fabbrini “La vittoria della linea Merkel dopo la crisi del Covid va sfruttata”. Intervista al direttore del Dipartimento di Scienza politica della Luiss Annalisa Chirico 17 GIU 2020