L’acqua pubblica fa acqua da ogni parte L’Istat fotografa i disastri pubblici nella gestione del “bene comune”. Soluzioni Redazione 07 LUG 2020
Ennio Morricone, genio inclassificabile e imprendibile che non sapeva immaginarsi lontano da Roma Una malinconia molto romana il compositore l’ha sparsa un po' ovunque nella sua opera, muovendosi con la disinvoltura del funambolo tra le barricate di una cultura che separa “alto” e “basso” Andrea Minuz 07 LUG 2020
Non è un paese di macerie: il modello Pompei Il nuovo direttore dei Musei, Osanna: competenza, apertura e cambiare i sindacati Redazione 07 LUG 2020
Piccolo non è bello Efficienza e fondi. La miniaturizzazione è un guaio per l’Italia. Due indagini Redazione 07 LUG 2020
La dipendenza da Fortnite vi preoccupa? Non esagerate, genitori Il videogioco è solo un’attrazione fatale che renderà i vostri figli un po’ musoni e troll Raffaele Alberto Ventura 07 LUG 2020
Scrittrice per bambini difende J. K. Rowling. La cacciano dalla casa editrice La purga perbenista di Gillian Philip, tra gli autori di “Erin Hunter” 07 LUG 2020
Taviani e Wertmüller: "We All Love Ennio Morricone" Il premio Oscar e il regista di “Allonsanfàn” ricordano il maestro scomparso a 91 anni e spiegano come le sue musiche resero immortali i loro film: “Era un inventore che elevò il racconto per immagini in vera poesia” Eugenio Murrali 06 LUG 2020
"Morricone raccontava la nostalgia e dava voce alla bellezza". Il ricordo di Carlo Verdone L'amore per Roma ("dall'alto è sempre bella"), i film buoni che con la sua musica diventavano capolavori e quel fischio che ancora oggi lo commuove. Il regista e attore romano parla dell'ultima visita al compositore scomparso oggi Gianmaria Tammaro 06 LUG 2020
Inginocchiati come Yankee, oh yeah L'estate guerrigliera delle pantere importate dall'America Il colossale ritardo culturale che c’è in Italia si vede anche dal livello con cui affrontiamo certi dibattiti internazionali. Dal #MeToo a #BlackLivesMatter, basterebbe tornare alla buona educazione Michele Masneri e Andrea Minuz 06 LUG 2020
L’amore di Françoise Tradimenti, attese deluse, attrazioni fatali. E malinconia. Sagan è stata la principessa francese sempre pronta a perdere lo scettro Sandra Petrignani 06 LUG 2020