Chi comprerà il nostro debito senza la stampella di Draghi? Gli investitori rivedono le strategie di acquisto di obbligazioni. L’Italia non è favorita. Nel 2019 ci sono 168 miliardi da piazzare Marco Cecchini 05 GEN 2019
Chiudersi fuori dall’Europa Il reddito di cittadinanza “agli italiani” ci mette ai margini dello stato di diritto Redazione 05 GEN 2019
Il criceto di Savona Luciano Barra Caracciolo, il sottosegretario che vuole rosicchiare i pilastri dell’Ue Il numero due agli Affari europei vuole uscire dall’Euro, paragona l’Unione al nazismo e con Bruxelles parla solo italiano 05 GEN 2019
Il capro inutile Quella “incapacità di un uso credibile della colpa” che in Italia rende inutili anche i roghi Guido Vitiello 05 GEN 2019
Un po’ di sana e robusta democrazia diretta Pannella e i Costituenti, referendum e crowdfunding: contro i Casaleggios 05 GEN 2019
I paradossi virtuosi del governo dei bari La manovra fiduciata in modo furbesco è come la valigetta del cancelliere dello Scacchiere: ora la responsabilità è loro 02 GEN 2019
Il discorso di fine anno sotto al ponte Il messaggio dimesso di Putin alla Russia si conclude con un crollo e 13 feriti Redazione 02 GEN 2019
Ora tocca a noi. I millennial salveranno l’aria libera dell’Europa Il dovere di farsi sentire di una generazione di giovani cresciuti senza conoscere né muri né dazi e protetta dall’euro 02 GEN 2019
Il sovranismo ha già fallito Aumenta le tasse, alimenta il nero, distrugge lavoro, penalizza le imprese, combatte la produttività, favorisce la recessione. La manovra populista è coerente con il contratto di governo e per questo è dannosa per l’Italia. Perché il 2019 non sarà l’anno della riscossa, ma quello del criceto. Indagine Luciano Capone e Carlo Stagnaro 01 GEN 2019
Il 2018 ci ha insegnato che la ruspa populista è un guaio per istituzioni e democrazia La forza distruttiva del populismo e il suo stile ricattatorio si trovano ben sintetizzati in una visione tribale del mondo, in cui gli avversari diventano nemici della nazione. Perché nel 2019 la parola chiave per l’Italia sarà “resipiscenza” 31 DIC 2018