Pignatone in Vaticano riapre la partita nomine al Csm Il Papa sceglie a capo del tribunale della Santa Sede il pm di Mafia Capitale e manda in crisi i teorici della discontinuità alla procura di Roma Ermes Antonucci 03 OTT 2019
Perché Confindustria può essere il ministero per il nord Nessun desiderio di staccarsi dall'Europa, volontà di investire su giovani e competitività. Il discorso del presidente di Assolombarda è quello di una categoria che, non sapendo più a che santo votarsi, sembra pronta a far da sola Luciana Grosso 03 OTT 2019
Ecco perché il servizio di raccolta e smaltimento andrebbe riassegnato La discrezionalità di standard e obiettivi cui adeguarsi, la difficoltà di indicare i costi. Il problema della gestione dei rifiuti di Roma aiuta a capire le criticità del rapporto tra amministrazioni e società partecipate Chicco Testa 03 OTT 2019
Non solo monnezza Il party Dolce Vita a Cinecittà con il principe Harry, Meghan Markle e la “sobria” Ivanka Trump. Abiti e cosce Giuseppe Fantasia 03 OTT 2019
“Io so cosa vogliono fare Raggi e Lemmetti con Ama” Intervista a Vanessa Ranieri, ex membra del penultimo cda di Ama Gianluca De Rosa 03 OTT 2019
Di Virginia Raggi resterà soltanto la monnezza Ama al collasso, città sull’orlo di un’altra emergenza rifiuti. Tre anni di nulla in Campidoglio. Tutta la storia Gianluca De Rosa 03 OTT 2019
Parole diversamente sbagliate Piovono idee di riforme à gogo. Attenzione a perdere la credibilità acquisita 03 OTT 2019
"L'Europa non è un bancomat" Il ministro Amendola ci racconta come si costruisce un’Italia “credibile e virtuosa” in Europa ora che abbiamo capito che “non esiste una Spectre europea che ci vuole male”. L’Ue è “un’assicurazione” (mostrate bene il tagliandino) e “la solidarietà conviene” 03 OTT 2019
“Sui crocifissi il ministro fa solo folklore”. I presidi rispondono a Fioramonti Girotondo per le scuole dello stivale, in cui più che il dibattito sul simbolo sacro interessa "non far venire giù i tetti" Carmelo Caruso 03 OTT 2019
Il video “Susamam” sta facendo infuriare Erdogan. Dice: non possiamo stare zitti Due chiacchiere con il rapper turco Sanisar, il cui successo dimostra che il dissenso nel paese è vivo e si esprime anche in forme non tradizionali Mariano Giustino 03 OTT 2019